Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Coopers!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		con solo zucchero viene secca....io farei un mix di estratto di malto ( o amber o light a seconda anche del colore che vuoi) e zucchero....se vuoi alzare il corpo ma senza modificare la gradazione alcolica fai 1 kg di estratto di malto secco e circa 250/300 gr di zucchero, se vuoi anche più grado alcolico puoi anche fare 1 kg di estratto e 500 grammi di zucchero ( nella sezione tabelle dovresti trovare il programmino di calcolo dei fermentabili)....no erbe,spezie,frutta varia e miele....è una IPA 

 però un bel dry hoppingh  per aumentare l'aroma ci sta tutto 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Io la cugina bitter, ho azzardato, miele di arancio e limone, totale 275 grammi di miele, con estratto light, 500 grammi, e 650 di zucchero bianco, lievito s-04!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		vedi quello che trovi 

 comunque il miele sarebbe meglio quello artigianale, magari preso direttamente dai produttori....è vero che comunque per usarlo nella birra devi sottoporlo a pastorizzazione perchè il miele è uno degli antibiotici più potenti presenti in natura, però quello " industriale" dio solo sa che ci mettono dentro...
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		non starai mica parlando di domus birrae per caso? 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....