Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		 (02-09-2013, 01:19 )terfra Ha scritto:  Il resinoso mi intriga, mentre l'agrumato temo possa essere troppo riconoscibile o no?
beh dipende dal luppolo...ci sono luppoli agrumati che hanno sentori secondari di frutta tropicale ( il sorachi ace, il centennial, l'amarillo), il citra è anche un po erbaceo...il più netto degli agrumati è a mio avviso il cascade. se vuoi il resinoso comunque chinook o simcoe
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Ottima scelta per i fermentatori!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		quello in realtà me lo riserverei per le aromatizzazioni particolari con frutta,erbe e spezie di cui non possiamo prevedere il risultato finale e le prove conviene farle su pochi litri....però sull'apporto dei luppoli di cui si conosce già i risultati non mi pare il caso, a mio giudizio 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		procurati le monohop di mikkeller e cominciati a fare un'idea sugli apporti aromatici dei vari luppoli 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		Mikkeller è danese solo anagraficamente...è un gipsy brewer che brassa in giro per il mondo ( anche se principalmente in belgio)...il suo apporto al mondo birra danese ( insieme a quello di mike murphy, altro leggendario gipsy brewer molto attivo anche qui in italia) ha dato il LA a una scena florida di tutto rispetto 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....