Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm Diabolo
#1

Farò 2 latte con il lievito da kit, due travasi, temperatura media sui 22°C e in totale 1kg di zucchero bianco..
volevo capire:
priming e..ci sta il miele? e sei, che tipo? (acacia..)
Cita messaggio
#2

(09-09-2013, 02:59 )AntonioS25 Ha scritto:  Farò 2 latte con il lievito da kit, due travasi, temperatura media sui 22°C e in totale 1kg di zucchero bianco..
volevo capire:
priming e..ci sta il miele? e sei, che tipo? (acacia..)

Per il priming non usare il miele e sprecato usa zucchero.
Se vuoi usare il miele usano nella preparazione del mosto. Diminuisci un po' la quantità di zucchero e metti il miele. Ok acacia

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Puoi arrivare tranquillamente a 20lt
2 latte Brewferm + 1 latta light + 500 miele acacia
2 buste di lievito

Priming zucchero, le istruzioni dicono 8gr/lt

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#4

(09-09-2013, 03:22 )toscanos Ha scritto:  Per il priming non usare il miele e sprecato usa zucchero.
Se vuoi usare il miele usano nella preparazione del mosto. Diminuisci un po' la quantità di zucchero e metti il miele. Ok acacia
hai ragione, devo specificare nel mosto per il sapore/odore...

(09-09-2013, 03:29 )8gazza Ha scritto:  Puoi arrivare tranquillamente a 20lt
2 latte Brewferm + 1 latta light + 500 miele acacia
2 buste di lievito

Priming zucchero, le istruzioni dicono 8gr/lt

se non volessi usare il light perchè non ce l'ho ma usare lo zucchero....faccio 500gr di zucchero e 500 di miele d'acacia?
Cita messaggio
#5

(09-09-2013, 03:31 )AntonioS25 Ha scritto:  hai ragione, devo specificare nel mosto per il sapore/odore...


se non volessi usare il light perchè non ce l'ho ma usare lo zucchero....faccio 500gr di zucchero e 500 di miele d'acacia?

nel mosto metti lo ultimi 2 minuti.
se non ai l'estratto, metti 800 g di zucchero e 300 di miele

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

(09-09-2013, 05:41 )toscanos Ha scritto:  nel mosto metti lo ultimi 2 minuti.
se non ai l'estratto, metti 800 g di zucchero e 300 di miele
perfetto beh allora faccio una cosa migliore: porto a ebollizione, spengo il gas e aggiungo gli 800gr di zucchero, metto il mosto e infine il miele così lo pulisco "battericamente" e faccio in modo che il mosto non scurisca ancora di + per non perdere la "qualità" visiva della tipologia di birra...
perfetto Big Grin grazie a tutti!
Cita messaggio
#7

Se vuoi "pulire" il miele, immergilo in acqua collente poco prima di versarlo nel mosto. Poca acqua per diluirlo e sarai sicuro di evitare sorprese.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#8

850 zucchero + 500 di miele
il rimanente 150 di zucchero è per il priming

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#9

[Immagine: 1391817_10151906639037836_1460926356_n.jpg]

volevo farvi partecipi....ovviamente la rivedrò in primavera!!!!!
grazie a tutti per i preziosi consigli: aveva un buon profumo e un colore favoloso (tenuta 14gg in fermentazione con2 travasi, cavolo quanto è diventata pulita!)
Cita messaggio
#10

La birra, non faceva capricci per entrare in quelle bottiglie?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Davide_beer
17-09-2018, 02:41

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)