Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		io farei una gittata a 10' a sto punto....il DH comunque apporta solo aroma per quello che ne so io...
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		eh beh certo che ovviamente anche il coefficiente di AA ha il suo peso 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		Ciao la gittata a 10 minuti la puoi fare tranquillo non rischi di aumentare tanto l'amaro ma dai un pò di gusto fruttato.
Il DH hai sicuramente aroma olfativo ma un poco lo senti anche nel gusto. Il problema nel DH è che il gusto subito lo senti subito ma la birra non è pronta e mano mano che la birra matura il gusto del DH se ne va e quando la birra è matura non lo senti quasi più, purtroppo 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 32
	Discussioni: 4
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao a tutti approfitto di questo post che centra vagamente. 
Secondo voi è equilibrata questa ricetta?
Brewmaker Premium India Pale Ale (
http://www.mr-malt.it/brewmaker-premium-...e-ale.html)
lievito originale (preferisco visto che sono all'inizio)
500 gr malto light 
650 gr zucchero di canna
330 gr di zucchero da tavola. 
Le dosi le ho fatte con il file excel e mi da l'ok! Ma è equilibrato?
	
 
	
	
Hey Oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte dalla collina. Ma meglio di questi e soprattutto.. Un boccale di birra dentro il Tuc! (Merry e Pipino)
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2013, 09:06  da 
Cactaceae.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		come quantitativo di fermentabili è equilibrato....forse io la farei un pelo più corposa, ma direi che anche così può andare bene
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Mettere un po' più estratto andrebbe meglio! E usare lo zucchero bianco o di canna!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 32
	Discussioni: 4
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		E che quantità di estratto metteste?
Cioè o uno zucchero o l'altro? Potrei farlo anche solo con lo zucchero di canna? A me piace un sacco lo zucchero di canna!!!
	
	
	
Hey Oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte dalla collina. Ma meglio di questi e soprattutto.. Un boccale di birra dentro il Tuc! (Merry e Pipino)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Metti 1 kg di estratto secco, e 550 grammi zucchero di canna! Lievito se puoi s-04!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.