Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Una volta travasato, smonta tutto, lava e risciacqua con acqua calda, ma non bollente! Smonta anche la guarnizione del tappo! E cerca di portare a termine una cotta alla volta!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		certo dora in poi 1 alla volta chissà che non mi porti anche fortuna 
 
	 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		poi ho visto in giro cè anche di peggio è chi le beve anche... 
http://www.birrandosiimpara.it/birrabirr...126&p=1410
	 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		e tu devi guardare chi fa meglio, mica chi fa peggio 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		capito alexande nel altra discussione ho scritto. sto guardando video su birramia ed ho capito dove sbaglio forse metto il mosto nel fermentatore che non si è raffreddato abbastanza "giusto nel video dice che si ossigenerebbe se non si fà raffreddare bene" adesso ho comperato un termometro x alimenti quello con la punta lunga di metallo. voi a quanti gradi mettete il mosto dentro al fermentatore ? 
infatti documentandomi no è detto che debba essere x forza colpa del sanificazione. è interessante leggere come ne parlano sempre in questo forum.. 
http://forum.mr-malt.it/archive/index.ph...220-2.html
a quanti gradi metti il mosto nel fermentatore?
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		in realtà non è che c'è una temperatura ben precisa per mettere il mosto nel fermentatore, la temperatura importante semmai è quella di inoculazione del lievito ( non superiore a 24 °c se ci riesci) però una cosa importante per la buona riuscita della birra è un  raffreddamento più rapido possibile del mosto per evitare fenomeni ossidativi
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		Sono quei fenomeni ossidativi che anno preso le mie ultime 3 birre. Ma adesso ci sto attento. Non è. Perforza fa buttare tutto..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		E sanifica bene i fermentatori dove c'era l'infezione!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		 (05-10-2013, 07:01 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  E sanifica bene i fermentatori dove c'era l'infezione!
si alievo sicuramente un giro di amuchina candeggina bisolfato ed oxi ci stanno bene x essere sicuri al 100% per prima cosa una lavata con acqua caldissima poi il resto..
altra cosa dora in poi non immergo più il tubo x il travaso faccio da rubinetto a rubinetto cosi non va niente a contatto con la birra 
 
	 
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2013, 08:10  da 
nicola.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (05-10-2013, 05:01 )alexander_douglas Ha scritto:  e tu devi guardare chi fa meglio, mica chi fa peggio 
esatto
 (05-10-2013, 08:09 )nicola Ha scritto:  si alievo sicuramente un giro di amuchina candeggina bisolfato ed oxi ci stanno bene x essere sicuri al 100% per prima cosa una lavata con acqua caldissima poi il resto..
altra cosa dora in poi non immergo più il tubo x il travaso faccio da rubinetto a rubinetto cosi non va niente a contatto con la birra 
ti consiglio di sostituire il rubinetto, compralo nuovo.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2013, 09:38  da 
toscanos.)