Messaggi: 32
	Discussioni: 7
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
		
		
 20-10-2013, 11:36
 
		
		20-10-2013, 11:36  
		
	 
	
		Ciao a tutti,
vorrei provare a fare una aggiunta di luppolo alla Brewmaker Yorkshire Bitter
Cosa mi consigliate?
Dry hopping a fine fermentazione dopo il primo travaso oppure bollitura per 5 minuti prima di iniziare il tutto?
Userò luppolo Fuggle in coni. Penso 40 o 50g per 23L.
Grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		Io su una bitter ho usato il Columbus, ha un ottimo aroma, ma ti "americanizza" molto il risultato. In alternativa lo stesso Fuggle o e.k.g.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Il DH ce lo vedo bene, ma anche una luppolatura in bollitura di pochi minuti (2/3 min) prima di versare le latte, solo che è un gusto diverso. Io per completezza sulle bitter li faccio entrambi.
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Il DH si fa dopo il primo travaso, dopo 7 giorni! Metti il luppolo dentro una hop bag, fatta bollire precedentemente con un peso, per 7/10 giorni!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 32
	Discussioni: 7
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		@Micio, 
potrei fare bollitura 50g 3 minuti e DH 50g 7-10gg? (dopo il primo travaso )
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Esatto, io l'avrei fatta proprio così, dopo il primo travaso 7/10 anche 14gg nel secondo fermentatore, nelle bitter esagerare in aroma non è peccato! 
Per i luppoli in bollitura non userei Hop bag (poi magari filtri direttamente con un colino quando versi nel fermentatore) ma ricordati di lasciare i luppoli in infusione per tutto il periodo del raffreddamento.
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2013, 12:01  da 
Miciospecial.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		se vuoi essere fedele stilisticamente luppoli inglesi 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Si, infatti! Tra l'altro parlava di fuggle...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
