Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		 (14-11-2013, 03:47 )donzauker Ha scritto:  la leva non importa che si tolga, l'importante è spaccare in 2 il rubinetto. E' li che si annida il sudicio
cosa intendi per spaccare in due il rubinetto? Ce la fai na foto per la nostra collection? 
 
	 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		se fai molta forza viene via
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		La leva viene via facile.
Ma spaccare in 2 il rubinetto non l'ho capita?!
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 378
	Discussioni: 54
	Registrato: Aug 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		ciao io tolgo la ghiera, la guarnizione , la leva e poi rimane un pezzo unico che si può smontare in due
in pratica se tenete fermo la pèarte del filetto del rubinetto e provate a far ruotare la leva di apertura e chiusura del liquido
noterete che una parte del rubinetto gira internemente allatra parte.
prorpio quella parte che gira si smonta.
è incastrata apressione dentro l'altro pezzo di rubinetto.
spero di essere stato chiaro.
in totale io il rubinetto lo smonto in 5 pezzi, il tappino rossoantisedimento non c'è l'ho nemmeno io
ciao
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		 (14-11-2013, 06:54 )alessandro78 Ha scritto:  ciao io tolgo la ghiera, la guarnizione , la leva e poi rimane un pezzo unico che si può smontare in due
in pratica se tenete fermo la pèarte del filetto del rubinetto e provate a far ruotare la leva di apertura e chiusura del liquido
noterete che una parte del rubinetto gira internemente allatra parte.
prorpio quella parte che gira si smonta.
è incastrata apressione dentro l'altro pezzo di rubinetto.
spero di essere stato chiaro.
in totale io il rubinetto lo smonto in 5 pezzi, il tappino rossoantisedimento non c'è l'ho nemmeno io
ciao
è quello che pensavo allora. Però è difficile da aprire quello, oltre che rischioso.... 
Però mi chiedo, per logica, se li dentro ci entra il mosto, perchè non ci può entrare la candeggina??? mumble mumble ... dovrò forzare l'inoculo di gina-candeg--- 
 
	 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		perchè penso che nel punto di intersezione dei due cilindri non è facile pulire se non smonti
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		eppure la consistenza della candeggina è minore rispetto al mosto, però c'è meno pressione....
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 378
	Discussioni: 54
	Registrato: Aug 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		ciao peperepe non ho capito
cosa intendi perchè non ci entra la candeggina
cioè non ci entra per sanetizzare?
se ci entra il m osto penso che ci possa entrare ogni liquido.
il problema è che se non smonti anche se sanetizzi, non togli quella patina se pur piccola che si forma di mosto
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 112
	Discussioni: 11
	Registrato: Aug 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Mi sa che "spaccando in due"  se ne riduce la durata perciò a sto punto visto il prezzo meglio cambiarli di tanto in tanto no?!