Messaggi: 292
	Discussioni: 27
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Salve a tutti.
Mi accingo a mettere in cantiere una cotta con il malto in oggetto.
Ho preso anche una latta di estratto Amber da 1,5kg e dello zucchero candito bruno.
Era mia intenzione, usare queste proporzioni
- Amber 1,5kg
- Zucchero bianco 190gr
- Zucchero candito 200gr
Grazie all'ottimo file Calcolo degli zuccheri, il risultato dovrebbe essere una OG di 1050 e FG 1012 per una gradazione di 5,0% : come la desidero.
Ho intenzione di prendere il "LIEVITO N.1098 BRITISH ALE - 125 ML" e usare il rimanente luppolo Challanger, nella misura di un grammo a litro, per il dry hopping.
Due domande: cosa ne pensate? - Lo zucchero candito è chiamato "zucchero caramelizzato" nel file del calcolo zuccheri?
Grazie mille come a lsolito.
	
	
	
La birra piccola è... immorale!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Per me si poi senti gazza, e lui the King of exel!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 292
	Discussioni: 27
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (13-01-2013, 12:27 )beelster Ha scritto:  Per me si poi senti gazza, e lui the King of exel!!
Ok. Aspetto un suo intervento...
	
 
	
	
La birra piccola è... immorale!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		A mio avviso lascia stare il candito bruno ed aggiungi zucchero normale e/o grezzo, per il resto "The recipe is perfect".
Visto la scelta del lievito non fare unDry hopping esagerato max 1gr/lt altrimenti sbilanci un sacco la cotta!
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 292
	Discussioni: 27
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (14-01-2013, 11:41 )8gazza Ha scritto:  A mio avviso lascia stare il candito bruno ed aggiungi zucchero normale e/o grezzo, per il resto "The recipe is perfect".
Visto la scelta del lievito non fare unDry hopping esagerato max 1gr/lt altrimenti sbilanci un sacco la cotta!
Ok. Ricevuto... 
Ti chiedo, per capire, dove andrebbe usato il candito bruno e cotta sbilanciata in che senso?
Grazie mille per la risposta. 
 
	 
	
	
La birra piccola è... immorale!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Lo zucchero candito è tipico delle birre belghe
Sbilanciare significa rendere una birra troppo amara, o troppo secca o troppo aromatizzata nel caso di uso di spezie o troppo luppolata dove il sentore è talmente forte che lega in bocca...tutto ciò che è eccessivo sbilancia la birra.
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 292
	Discussioni: 27
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (18-01-2013, 11:39 )8gazza Ha scritto:  Lo zucchero candito è tipico delle birre belghe
Sbilanciare significa rendere una birra troppo amara, o troppo secca o troppo aromatizzata nel caso di uso di spezie o troppo luppolata dove il sentore è talmente forte che lega in bocca...tutto ciò che è eccessivo sbilancia la birra.
Chiaro come sempre 

Conserverò il candito bruno per la cotta successiva all'IPA.
Grazie mille
	
 
	
	
La birra piccola è... immorale!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		Quoto 8gazza
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 292
	Discussioni: 27
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Oggi primo assaggio di questa birra imbottigliata il 29 marzo scorso. Schiuma poco persistente, svanisce quasi subito. Molto fresca e sentori di frutta. Si lascia bere anche se forse la reputo un pò troppo "dolce". Buono il contenuto di alcool che dovrebbe aggirarsi intorno ai 5,4%
	
	
	
La birra piccola è... immorale!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (01-09-2013, 03:49 )tapascio Ha scritto:  Oggi primo assaggio di questa birra imbottigliata il 29 marzo scorso. Schiuma poco persistente, svanisce quasi subito. Molto fresca e sentori di frutta. Si lascia bere anche se forse la reputo un pò troppo "dolce". Buono il contenuto di alcool che dovrebbe aggirarsi intorno ai 5,4%
per la schiuma puoi fare poco per i kit luppolati.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game