Messaggi: 173
	Discussioni: 53
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ragazzi, ma le bottiglie nuove vendute in pacchi sono già sterilizzate? Il negoziante mi ha detto che non c'è bisogno di sanitizzarle, c'è da fidarsi?
Che faccio?
Buonanotte.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
	
	
		Di al negoziante che pensi a vendere le bottiglie che a sanitizzarle ci pensi te. Guai se non le sanitizzi al limite potresti evitare di lavarle con detergenti ma solo se sono ben imballate nella loro guaina termoretrattile che le avvolge e gli chiude i colli. Nelle grandi industrie i bancali arrivano confezionati nella guaina termoretrattile suddivise per piano ed ancora avvolte nel termoretraibile, non vengono deterse ma sanificate, bisogna però considerare che sono ben chiuse e non hanno subito stoccaggi prolungati, semplicemente vengono fatte, una volta raffreddate le  imballano e consegnano perciò hanno una buona sicurezza nella pulizia. Da quanto tempo il negoziante ce le ha? Quante mani le hanno toccate?
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Aggiungo inoltre che nell'industria vetraria i contenitori vengono trattati con soluzioni di polietilene/brillantante per permetterne lo scivolamento. Quindi almeno una sanitizzazione è d'obbligo!
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (30-01-2013, 02:44 )gingo Ha scritto:  Ragazzi, ma le bottiglie nuove vendute in pacchi sono già sterilizzate? Il negoziante mi ha detto che non c'è bisogno di sanitizzarle, c'è da fidarsi?
Che faccio?
Buonanotte.
lavale e sanificale, non ascoltare il negoziante.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		ma c'è ancora chi segue le indicazioni di uno che ti può consigliare sia la carta igienica che le bottiglie di vetro passando per le vanghe e le chiavi a crick?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 72
	Discussioni: 8
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Esatto io Sanifico sempre tutto... ovunque ho sempre letto che la sanificazione è una delle cose più importanti nella birrificazione... Sanifica Tutto mi raccomandooooooo!!!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Mai ascoltare un negoziante alla lettera. Ti direbbe tutto e il contrario di tutto pur di venderti la sua merce.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 218
	Discussioni: 4
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Ciao! io ne ho preso un cartone da mr malt, che faccio le lavo come faccio di solito con un prodotto a base di soda caustica? o le sanifico e basta?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (30-01-2013, 09:23 )McBurnFox Ha scritto:  Ciao! io ne ho preso un cartone da mr malt, che faccio le lavo come faccio di solito con un prodotto a base di soda caustica? o le sanifico e basta?
lava con acqua calda e poi oxi
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 218
	Discussioni: 4
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Quindi lavo con l'oxi e poi quando devo imbottigliare sanifico sempre con oxi con il lava bottiglie?