Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Sicuramente non riuscirai a sciogliere BENE l'estratto! Devi portare a 70-75 gradi l'acqua, e poi spegni il fuoco, e versi l'estratto!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
quoto allievo...farlo bollire no l'estratto perchè volatilizzi gli aromi del luppolo e lo rendi ancora più amaro ma se l'acqua è tiepida ti voglio a scioglierci dentro tutti i fermentabili
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 292
Discussioni: 27
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
Io ho seguito 'sta tecnica e mi sono trovato con l'OG, a dire dei più esperti, sballata....
La birra piccola è... immorale!
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(29-04-2013, 11:52 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Sicuramente non riuscirai a sciogliere BENE l'estratto! Devi portare a 70-75 gradi l'acqua, e poi spegni il fuoco, e versi l'estratto!
quoto allievo
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 1,551
Discussioni: 32
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
30
Se non fai bollire non si dovrebbe nemmeno caramellizzare.
Non è che il problema è dovuto al fondo pentola non spesso con una cattiva irradiazione a punti caldissimi ed altri tiepidi?
Ad esempio se fai un minestrone con un fondo fine si attacca se lo fai con un fondo spesso non si attacca a parità di tenore di bollore.
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-05-2013, 01:17 da
bac.)
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Perché 40º sono pochi
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 1,931
Discussioni: 69
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
14
io faccio cosi' faccio bollire la pentola con l'acqua e la lascio 10 minuti ferma....poi apro la lattina e verso dentro l'estratto del kit e recupero quello rimasto utilizzando un po' di acqua bollita.Mescolo bene e poi raffeeddo utilizzando acqua fredda e bottiglie di acqua congelata dento il lavandino. In questo modo si mescola tutto non a 100 gradi ma bensi' a 70; Il composto non si scurisce e si sta molto prima a raggiungere i 22 gradi per l'inoculo lievito
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
quoto parma....comunque perchè la prepari in 10 litri? io in massimo 2-3 litri
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....