Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Ho lo stesso problema!
Sto cercando di ridurre il caldo mettendo le bottiglie in basso, coperte e ogni giorno ricambio le bottiglie ghiacciate e panetti frigo.
Qualche grado riesco ad abbassarlo, ma se sale ancora non so cosa succederà!
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Rovinare no, l'importante che non prendano luce diretta e il più fresco possibile!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 827
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
7
Beh, ma poi 20 gradi non mi sembra una temperatura infernale...
In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Messaggi: 800
Discussioni: 42
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
4
Ho lo stesso problema anche io, tengo le birre in cantina, ieri scendo per fare la scorta della settimana, casualmente controllo il termometro (cosa che vorrei fare ogni volta ma che mi scordo puntualmente) e ... leggo 20°

Speriamo bene, tanto o le tengo lì o le tengo lì, non ho soluzioni alternative, nè come spazio nè come temperature più basse (in questi giorni a Torino sto impazzendo, caldo umido terribile, punte dai 33° ai 37°, arrivo a casa la sera sfatto e ... il consumo di birra è aumentato

)
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Messaggi: 587
Discussioni: 22
Registrato: May 2014
Reputazione:
4
Una volta passata la rifermentazione in bottiglia alla temperatura ideale se la temperatura successive sono più alte non fanno grossi danni.
Io le tengo nello sgabuzzino e li ci sono anche 25°C e le birre sono buone e non mi sono mai schiantate.
No ragazzi tranquilli a 20 va bene.
(08-06-2015, 10:47 )eligen Ha scritto: Ho lo stesso problema anche io, tengo le birre in cantina, ieri scendo per fare la scorta della settimana, casualmente controllo il termometro (cosa che vorrei fare ogni volta ma che mi scordo puntualmente) e ... leggo 20°
Speriamo bene, tanto o le tengo lì o le tengo lì, non ho soluzioni alternative, nè come spazio nè come temperature più basse (in questi giorni a Torino sto impazzendo, caldo umido terribile, punte dai 33° ai 37°, arrivo a casa la sera sfatto e ... il consumo di birra è aumentato
)
Ieri sera ero sul terrazzino io e un mio amico in mutande bacinella piena di chiaccio e corona ghiacciata
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2015, 08:16 da
mikelemaggio.)
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Siamo al 9 di giugno...
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 800
Discussioni: 42
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
4
E' proprio questo il problema, nella settimana precedente al 9 Giugno temperature da fine Luglio con una afa insopportabile e picchi abbondantemente superiori ai 37° ... anche se non amo la pioggia per fortuna questa sera è piovuto un po' e la temperatura si è abbassata di alcuni gradi ma non ancora abbastanza, in questo momento ci sono 20° e, abituati ai giorni scorsi, sembra che faccia fresco ... ho paura che in cantina non ci sia stata nessuna variazione
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra