Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Non esattamente, IPS dovrebbe essere un sistema che riempie il fusto di CO2 mano a mano che lo usi, mantenendo una pressione costante ed evitando che entri aria.
Così la birra non si sgasa e non si ossida, quindi non sei costretto a seccare il fusto nel giro di poche ore, come dovrebbe avvenire con l'altro.
Il problema è che essendo integrato, una volta usato devi buttarlo. Siccome il costo non è trascurabile, la birra ti viene a costare circa 2€ in più al litro.
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2013, 11:34  da 
Paul.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Circa il riempimento va fino a 5 lt, qualche centimetro dal bordo
	
	
	
Lo sbronzo di Riace
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		ma il primo non era possibile cambiare la cartuccia?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Il grosso dubbio e' come mai non sia saltato il tappo e sia esploso
	
	
	
Lo sbronzo di Riace