Messaggi: 232
Discussioni: 33
Registrato: May 2012
Reputazione:
0
Ad ogni cotta io imbottiglio una magnum che andrà aperta esattamente un anno dopo la data di imbottigliamento. Io per ora ho solo fatto Ale e wit, e dopo un anno ho solo notato una minima perdita a livello organolettico (sapori attenuati) ma lungi dall'essere birre imbevibili, anzi! Oltretutto è buona norma utilizzare il tappino di plastica da corredare al tappo corona sulle bottiglie col collo da 29, così da preservare ancora meglio la carbonica all'interno delle bottiglie.
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(27-01-2014, 12:57 )gallico88 Ha scritto: Ad ogni cotta io imbottiglio una magnum che andrà aperta esattamente un anno dopo la data di imbottigliamento. Io per ora ho solo fatto Ale e wit, e dopo un anno ho solo notato una minima perdita a livello organolettico (sapori attenuati) ma lungi dall'essere birre imbevibili, anzi! Oltretutto è buona norma utilizzare il tappino di plastica da corredare al tappo corona sulle bottiglie col collo da 29, così da preservare ancora meglio la carbonica all'interno delle bottiglie.
i bidule sono usati nella produzione dei metodo classici per far sedimentare , e quindi separare con la sboccatura, i depositi.
non credo che abbiano nessuna relazione con la co2
per la tenuta della birra molto dipende dalla tipologia; birre semplici come weisse, pils credo diano il meglio entro l'anno, altra cosa per birre corpose.
il problema più grande è come fargli passare l'estate, perchè anche pochi mesi a 25/26 gradi interviene inevitabilmenete nel ns prodotto.
lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 117
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
1
Grazie mille. io mi sono dotato di un bel frigo da 220 litri in cantina per il mese di luglio. Per il resto dell'anno la cantina non sale sopra i 15 gradi ed in inverno (ora) è a 7/8 gradi.
Ora il problema rimane solo resitere e non aprirle tutte prima dei tre mesi

. Mi sa che l'unica soluzione è chiudere con il lucchetto e dare la chiave a mia moglie....sempre che non se le beva lei muhahuhauhau!!!
Non omnes cervisia est cervisia...sed omnes experientia est sapientia
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(27-01-2014, 08:30 )Domozimurgo Ha scritto: Grazie mille. io mi sono dotato di un bel frigo da 220 litri in cantina per il mese di luglio. Per il resto dell'anno la cantina non sale sopra i 15 gradi ed in inverno (ora) è a 7/8 gradi.
Ora il problema rimane solo resitere e non aprirle tutte prima dei tre mesi
. Mi sa che l'unica soluzione è chiudere con il lucchetto e dare la chiave a mia moglie....sempre che non se le beva lei muhahuhauhau!!!
cerca di resistere
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game