28-03-2012, 12:35
(24-03-2012, 04:26 )allapazzato Ha scritto: scusa ma così non saturi la birra di co2?
Magari si riuscisse a saturare la birra con le cartuccine da 16g!

Il regolatore non lo lascio fisso al massimo, ma do solo un colpo finale e poi lo chiudo. In questo modo mantengo la pressione massima nella parte vuota del fustino, così impedisco che la CO2 presente nella birra rimasta evapori andando a pressurizzare lo spazio vuoto.
Certo un fustino aperto non mi dura due mesi!
Nel giro di 10 giorni massimo finisce e le guarnizioni tengono abbastanza bene per un intervallo di tempo così ridotto.I fustini di birra commerciale che si comprano al supermarket hanno una cartuccia incorporata monouso che probabilmente non contiene più di 2-3 grammi di CO2, quindi la pressurizzazione è minima e viene prevalentemente dalla CO2 contenuta nella birra. Per questo se non si finiscono in un colpo solo la birra diventa sgasata e fa schifo. Non che appena aperta sia poi così buona (parlo di Heineken e boiate simili)!

Ciao,
Vale
P.S.
Dimenticavo di menzionare che il fustino rimane naturalmente sempre refrigerato finchè non è consumato tutto.
