Messaggi: 24
Discussioni: 4
Registrato: May 2017
Reputazione:
0
Ciao,
a breve devo imbottigliare la stout in oggetto. Dovrebbero uscire 20 litri .... posso usare 100gr di zucchero per il priming ?
Grazie, saluti
Paolo
Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Per i miei gusti mi sembrano un po' tanti per una Stout.
Dovresti anche considerare a che temperatura fernenterà, per il calcolo della carbonazione
Io nell'ultima che ho fatto in circa 22 lt ho messo 80 gr. di zucchero
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Secondo me 80 gr sono già tanti.
Dipende cosa vuoi Tu, però un atout gasata non è che sia il massimo, vedi tu.
4 gr lt penso sia sufficiente.
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
(21-09-2017, 08:27 )christiantilt Ha scritto: lo zucchero di canna lo eviterei, usa lo zucchero bianco, o meglio ancora il destrosio 
Quoto
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 24
Discussioni: 4
Registrato: May 2017
Reputazione:
0
Ragazzi, ma quando procedete con il primo travaso, il secondo fermentatore resta aperto? Non c'è pericolo di ossigenare il mosto?
Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
L'importante è non far splashare il mosto.
Metti il secondo fermentatore in basso, colleghi il tubo al rubinetto e l'altro estremo in basso sul secondo fermentatore.
Io lo faccio passare nel coperchio nel buco per il gorgogliatore.
Apri il rubinetto ma pochissimo, in modo di non far schiuma.
Generalnente ci sto circa 1 ora per completare il travaso.
Verso la fine inclina leggermente il primo fermentatore.
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Comprendo la tua preoccupazione, ma non deve diventare un ossessione.
Noi utilizziamo la tecnica del travaso tramite i due rubinetti, semplice e soprattutto non c'è niente che vada a contatto con la birra.
Il fermentato pieno lo metti più in alto e poi tramite un tubo cristal colleghi i tubi rubinetti.
All'inizio apri piano e poi appena il livello nel secondo fermentare a superato il rubinetto poi aprire al massimo. Nessuna ossigenazione rilevante.
Se vai su Youtube puoi trovare un nostro video dove spiego la tecnica in modo semplice.
Per semplicità ti metto il link qui:
https://youtu.be/tHmC1LC3DRw
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN