Messaggi: 995
Discussioni: 6
Registrato: May 2011
Reputazione:
6
Se usi i liquidi ti propongo il lievito London Ale III n°1318
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Messaggi: 995
Discussioni: 6
Registrato: May 2011
Reputazione:
6
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Messaggi: 1,679
Discussioni: 44
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
8
Ciao. Io ho preparato questa birra 2 volte: la prima volta seguendo pedissequamente la ricetta indicata sulla confezione con risultato soddisfacente; la seconda volta aggiungendovi miele millefiori per 250gr e riducendo lo zucchero con risultato ancora più apprezzabile. 3 travasi e imbottigliamento di 21 litri. Schiuma densa e persistente gusto dolce, gradazione alcoolica poco sotto i 5 gradi. Mooolto buona.

Chi beve birra non invecchia mai!
Messaggi: 140
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
0
Questa è stata la mia prima birra! Ho usato lievito secco Safale S-04, ed il risultato è ottimo!
"Beer is proof that GOD loves us and want us to be happy." (Benjamin Franklin)