04-01-2014, 01:48
Ragazzi vi aggiorno, ho un grosso problema, credo che la birra abbia avuto qualche strano sturbo.
Mi calmo e vi spiego.
Facciamo un riassuntino:
Ricetta:
- 2 latte di Diabolo per un totale di 3KG
- 1lt di starter (con 11.5gr di T-58 e 120gr di malto secco)
- 520gr destrosio
- 800gr malto secco
- acqua a volume (per 18lt)
- 3dl acqua + 90gr zucchero per priming (5.4gr/lt per una co2 desiderata di 2.2)
Temp fermentazione: dai 18 ai 20.2
OG: 1.082
Dopo 40 ore era già a 1.021
Fatto il travaso a 5gg, aspettato altri 7gg e l'og era sempre 1.021
Imbottigliata.
Il grado alcolico previsto era di 8.2°
Ho portato un campione ad un enologo per farmi fare il grado preciso per mezzo di distillazione, ha fatto il test 3 volte, pensando di avere sbagliato, ha anche corretto la temperatura negli ultimi 2 test, beh non ci crederete, qualche linea sopra i 12°
Ma dove ho sbagliato?
Nell'etichetta ci devo scrivere da bere con moderazione e seduti
, sempre che non venga uno schifo, ho fatto il vino.
EDIT:
vorrei aggiungere che ho usato per fare i calcoli di tutto il foglio di calcolo versione 2.4
Ho messo Teorico: 18lt 1000gr zucchero, pratico 18lt equivalente 1150gr zucchero
Malto luppolato 3000, destrosio 520, malto secco 920
gr totali 1440, equivalente 1202
OG prevista: 1.081
FG prevista: 1.020
Alcol:8,1°%
Attenuazione: 61%
Tornava tutto a parte il grado... mi viene solo un dubbio, ho fatto il priming e imbottigliato in tutte bottiglie di vetro.
La bottiglia per l'enologo è una semplice 0.5lt in plastica, non è che ha fermentato di nuovo e nel vetro non succederà?
Mi calmo e vi spiego.
Facciamo un riassuntino:
Ricetta:
- 2 latte di Diabolo per un totale di 3KG
- 1lt di starter (con 11.5gr di T-58 e 120gr di malto secco)
- 520gr destrosio
- 800gr malto secco
- acqua a volume (per 18lt)
- 3dl acqua + 90gr zucchero per priming (5.4gr/lt per una co2 desiderata di 2.2)
Temp fermentazione: dai 18 ai 20.2
OG: 1.082
Dopo 40 ore era già a 1.021
Fatto il travaso a 5gg, aspettato altri 7gg e l'og era sempre 1.021
Imbottigliata.
Il grado alcolico previsto era di 8.2°
Ho portato un campione ad un enologo per farmi fare il grado preciso per mezzo di distillazione, ha fatto il test 3 volte, pensando di avere sbagliato, ha anche corretto la temperatura negli ultimi 2 test, beh non ci crederete, qualche linea sopra i 12°
Ma dove ho sbagliato?
Nell'etichetta ci devo scrivere da bere con moderazione e seduti

EDIT:
vorrei aggiungere che ho usato per fare i calcoli di tutto il foglio di calcolo versione 2.4
Ho messo Teorico: 18lt 1000gr zucchero, pratico 18lt equivalente 1150gr zucchero
Malto luppolato 3000, destrosio 520, malto secco 920
gr totali 1440, equivalente 1202
OG prevista: 1.081
FG prevista: 1.020
Alcol:8,1°%
Attenuazione: 61%
Tornava tutto a parte il grado... mi viene solo un dubbio, ho fatto il priming e imbottigliato in tutte bottiglie di vetro.
La bottiglia per l'enologo è una semplice 0.5lt in plastica, non è che ha fermentato di nuovo e nel vetro non succederà?