17-12-2014, 03:08
qua non si tratta di sfatare detti e miti: un lievito secco costa un paio d'euro, un liquido il quadruplo. Quindi meglio comprare 2 buste di secco, e si risparmia comunque il 50% rispetto al liquido.
Poi, se dobbiam parlare di reidratazione/starter... la mia opinione è che fare uno starter ad un liquido ha senso perché 1)è + delicato 2)+ costoso 3) già LIQUIDO. Quindi 1)meglio controllare che sia in forma 2) per incrementare le cellule è l'unico modo... comprarne 2 buste diventerebbe folle... 3) non c'è bisogno di reidratarlo. Si perché il secco, bisognerebbe PRIMA reidratarlo, poi farci lo starter, poi inocularlo... si allunga la solfa e si allunga la possibilità di infezioni.
Ma il motivo principale di tutto il discorso è: cosa diavolo serve fare uno starter, con estratto, di un lievito che costa un paio d'euro??? 1 litro di mosto, gli sarà costato quasi quanto un'altra bustina di lievito... o comunque una certa parte di soldi che poteva usare per comprare un'altra bustina di lievito. E avrebbe dormito sogni tranquilli.
Poi, se dobbiam parlare di reidratazione/starter... la mia opinione è che fare uno starter ad un liquido ha senso perché 1)è + delicato 2)+ costoso 3) già LIQUIDO. Quindi 1)meglio controllare che sia in forma 2) per incrementare le cellule è l'unico modo... comprarne 2 buste diventerebbe folle... 3) non c'è bisogno di reidratarlo. Si perché il secco, bisognerebbe PRIMA reidratarlo, poi farci lo starter, poi inocularlo... si allunga la solfa e si allunga la possibilità di infezioni.
Ma il motivo principale di tutto il discorso è: cosa diavolo serve fare uno starter, con estratto, di un lievito che costa un paio d'euro??? 1 litro di mosto, gli sarà costato quasi quanto un'altra bustina di lievito... o comunque una certa parte di soldi che poteva usare per comprare un'altra bustina di lievito. E avrebbe dormito sogni tranquilli.