Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

domande da porre al podcast SCIENTIFICAST
#24

secondo mè le fasi lunari sono quelle della mia compagnaBig Grin

poi se vai a parlare con un produttore in biodinamica di dirà che tutte le fasi, potature, trattamenti, vendemmia, travasi, imbottigliamento devono seguire un calendario che tiene conto delle energie cosmiche generatrice di vita. per chi ha voglia di farsi un pò di pippe mentali vada a vedersi le teorie di rudolf steiner e il calendario di maria thun.

apparte gli scherzi, è largamente diffuso nel credo contadino che a seconda che vuoi ottenere un vino frizzante, fermo o da invecchiamento devi imbottigliare con luna nuova, piena , crescente...

quelle che dici tu bac sono fermentazione spontanee perchè ad opera dei lieviti presenti nella purina dell'acino, anche se ultimamente si è scoperto che queste fermentazioni spontanee dipendono + dai lieviti annidati in cantina, infatti i vitigni precoci essendo i primi ad essere vinificati hanno difficoltà ad iniziare la fermentazione.

detto questo mi è venuta un'altra domanda da porre:
PERCHE' LE FERMENTAZIONI SPONTANNE, DETTE ANCHE CON LIEVITI AUTOCTONI, PRODUCONO IN GENERE UNA VOLATILE PIU' ALTA?

ciao
lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da beelster - 17-01-2013, 12:10
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da pancio - 19-01-2013, 12:09
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da beelster - 21-01-2013, 11:51
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da pancio - 21-01-2013, 12:34
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da beelster - 21-01-2013, 12:40
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da lorevia - 21-01-2013, 02:31
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da beelster - 29-01-2013, 10:56
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da Lollo - 29-01-2013, 11:26
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da lorevia - 30-01-2013, 01:20
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da beelster - 30-01-2013, 02:59
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da lorevia - 30-01-2013, 03:26
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da Lollo - 30-01-2013, 03:01
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da FJF - 30-01-2013, 06:58
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da bac - 30-01-2013, 08:11
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da pancio - 30-01-2013, 08:51
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da bac - 30-01-2013, 09:00
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da FJF - 30-01-2013, 09:38
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da beelster - 31-01-2013, 12:51
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da bac - 31-01-2013, 10:17
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da beelster - 31-01-2013, 11:17
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da Jessica84 - 31-01-2013, 12:37
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da beelster - 31-01-2013, 03:40
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da Jessica84 - 31-01-2013, 04:34
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da lorevia - 31-01-2013, 08:59
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da FJF - 12-02-2013, 04:02
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da beelster - 12-02-2013, 04:13
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da FJF - 15-02-2013, 01:49
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da lorevia - 27-02-2013, 02:01
RE: domande da porre al podcast SCIENTIFICAST - da pepperepe - 22-05-2013, 10:56

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)