16-05-2013, 01:50
(16-05-2013, 01:44 )alexander_douglas Ha scritto: va sciolto con un po di acqua ma insomma si tratta di un quantitativo che non va ad allungare il litraggio
ok quindi tipo 200ml di acqua, porto ad ebollizione, aggiungo zucchero (devo aspettare che si fredda?) e poi verso nel fermentatore PRIMA di fare il travaso?
(16-05-2013, 01:44 )alexander_douglas Ha scritto: Per il DH si tratta di andare ad aggiungere luppolo a freddo per apportare un miglioramento dal punto di visto aromatico alla birra....se il luppolo infatti non viene fatto bollire rilascia solo aroma e non amaro ( che si "genera" per isomerizzazione degli alfa acidi contenuti nei luppoli durante la bollitura), che poi è quello che a noi interessa perchè essendo i preparati già luppolati meglio non rischiare di sbilanciare l'amaro della birra. Per svariate ragioni pratiche lo si fa post travaso e consiste nel mettere i luppoli ( io prediligo i coni ma c'è anche chi usa i plugs....ti sconsiglio i pellet per il DH) in delle sacchette di maglia/garza che si chiamano hopbag e puoi trovare qui in catalalogo e dopo averle chiuse legarle per bene a un qualcosa di abbastanza pesante da far rimanere il sacchetto sul fondo....ovviamente sia la hopbag che il pesetto devono essere ben sanificatiQuanto a quale luppolo usare, userei un classico luppolo da aroma inglese come il fuggle, l'e.k. golding o il challenger
PERFETTO! ci provo! ma non li trovo questi sacchetti nel catalogo!
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale