Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Miele aggiunto nella seconda fermentazione
#16

(06-11-2013, 12:51 )cortigno Ha scritto:  Bene. Ma quando lo aggiungi al mosto lo mischi o lo versi e basta?

Basta versarlo. Se vuoi mescolare è un di più, usa paletta sanitizzata stando attento a non ossigenare.
Chiaramente il miele/caramello devi prima raffreddarlo e portarlo temperatura ambiente.

(06-11-2013, 08:03 )Aspirante Alchimista Ha scritto:  Nel caso del procedimento che hai appena descritto è consigliabile effettuare un ulteriore travaso dopo 5 o 7 giorni dall'immissione dei nuovi fermentabili e poi attendere il raggiungimento della FG o non è necessario?

Puoi sempre effettuare queste operazioni al previsto travaso dopo i canonici 7 gg versando il tutto nel nuovo fermentatore.
Tante volte ho messo il miele o il caramello il giorno dopo la cotta, in piena fase tumultuosa e poi, ai 7 gg ho proceduto normalmente al travaso come da manuale delle Giovani Marmotte...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)