Messaggi: 169
Discussioni: 18
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
2
Ciao a tutti, l'altro giorno ho assaggiato le ultime 2 cotte che compivano ormai più di 3 mesi in bottiglia, ovvero una MUNTONS CONNOISSEURS PILSNER e una COOPERS SPARKING ALE avendo un'aspettativa molto alta da queste birre!
Le assaggio e......NOOOOOO, fanno schifo! Sembra abbiano addirittura lo stesso odore e gusto essendo due birre completamente diverse, acidulo....sembra aranciata super svampita e acida!
Penso siano infette, ma da cosa?!?
Un mio amico dice che secondo lui ho fatto male a fare il Dry Hopping perchè che è molto facile infettare una birra, ma lo avevo gia fatto altre volte senza problemi.....
Voi che dite?!?
Teo83
Messaggi: 1,123
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
10
Con il DH può capitare anche se è raro...quel pò di alcool presente nel mosto dovrebbe bastare per evitare infezioni.
Le cause possono essere molteplici...nella mia ultima cotta s'è ossidato il mosto durante il raffreddamento...purtroppo non avevo la serpentina!
Messaggi: 169
Discussioni: 18
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
2
Neanch'io ho la serpentina......
Si è ossidato il mosto?!?
cioè?!?
Mi sembra strano che 2 cotte di seguito si siano infettate.....
Cos'altro potrebbe essere?
Potrebbe essere per il fatto che non mi è riuscito bene lo starter?!? Cioè non ha fatto la solita crema e io ce l'ho buttato lo stesso.....
Teo83
Messaggi: 1,123
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
10
S'è ossidato perchè il fermentatore con il mosto caldo (avevo bollito l'acqua perchè ho usato quella di rubinetto) l'ho messo a raffreddare nel lavandino ed è rimasto troppo a contatto con l'aria, anche se era chiuso.
Tutte le bottiglie aperte, oltre ad avere la classica anella di infezione nel collo della bottiglia in corrispondenza del liquido, hanno odore tipo mela verde e cartone bagnato...
Con due cotte di fila, il mio primo pensiero è: hai smontato, pulito e sanificato, il rubinetto del fermentatore? Non vorrei che ci fosse del crocco residuo dalle cotte precedenti.
Messaggi: 169
Discussioni: 18
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
2
Eh.....ma sai che ci stavo pensando anch'io....mi sa che come prima cosa devo fare una bella pulizia di fondo generale a tutto, compreso rubinetto che non ho smontato!!!!!
Dici che sia quello?
Teo83
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
La maggior parte dei casi, rubinetto!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 4,791
Discussioni: 805
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
28
sanifica meglio attrezzatura bottiglie e tappi
Messaggi: 169
Discussioni: 18
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
2
Mi sa che è il rubinetto....
Che pollo che son stato!!! Non ci avevo pensato.....
Grazie a tutti!!!!
Quindi dite che posso continuare con il DH?!? Non è pericoloso.....
Teo83
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Nonostante il mosto alcolico funge di per se da barriera contro le infezioni riducendo le possibilità che si infetti duranti il DH, varie persone che normalmente non incontrano infezioni se le sono ritrovate infette quando l'han fatto....
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Il rubinetto va cambiato almeno dopo 5 cotte!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.