-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
1 ora fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,278 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,072 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,007 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 285 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 62
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Buongiorno,
Avrei una domanda per voi.
Ogni tanto mi capita di avere qualche cotta infetta. (2 in un anno su circa 13-14 cotte).
Uso fermentatori in acciaio inox e il sistema all in one Grainfather.
Al momento i fermentatori li pulisco con sapone, in seguito uso il Grainfather high performance cleaner e per finire faccio una passata di chemipro oxi.
Prima di ogni cotta disinfetto i fermentatori con del chemipro oxi.
Voi come lavorate da questo punto di vista? Che prodotti usate?
Vorrei un (o più) prodotto che non sia pericoloso e che possa essere usato in casa. Ma che allo stesso tempo eviti le infezioni. Cosa mi consigliate?
Buona giornata
Saluti
Nicola
Buongiorno a tutti,
Sto pensando di inbastire una camera di fermentazione usando come controller un semplice inkbird e sonda lunga con pozzetto dal tappo, voglio stare sul piccolo per non occupare troppo spazio, quindi che ci stia abbastanza giusto un solo fermentatore.
- Meglio un frigo piccolo o un congelatore?
- La cintura riscaldante da quanti W dev'essere? (Contate che la temperatura minima dove fermenterò d'inverno sarà sui 10-12 gradi)
Grazie in anticipo per le risposte.
Buongiorno. Ho preparato, come da ricetta senza aggiunte, due barattoli di Brewferm Winter inoculando le due bustine in dotazione. OG misurata: 1067 (invece di 1065 come da ricetta perchè ho messo un pò meno di 14 lt). A distanza di una settimana la FG è di 1023. A termine fermentazione deve arrivare a 1015 (o 1017). Temperatura cella fermentazione: Partito da 19°C e spostavo di 1°C ogni 2 giorni, fino ad arrivare a quella attuale di 22°C. Secondo voi è fermentazione bloccata oppure sta andando bene? Per sicurezza ieri ho impostato il controller a 23°C. Grazie
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto a che fare con questo fusto? Come si fa a rimuovere la cartuccia di CO2?
Grazie mille,
g
Buonasera,
ho acquistato un kit con un solo fermentatore.
Ritenete necessario avere il secondo? Grazie!
Ciao a tutti,
ieri sottoponevo una mia ricetta ai suggerimenti del forum. Un gentile amico mi ha risposto di eliminare la fase di "protein rest" e di cercare su internet info a rigurado. In realtà poi approfondendo ho trovato di tutto e non c'è una decisione precisa. L'idea è di fare una birra base weizen, ma speziata con coriandolo e ginepro, con un impronta di amaro in più (ricerco un bilanciamento tra dolce, acido e amaro).
Considerando i seguenti malti:
Malto d’orzo Château Pilsen kg.5 kg
Malto frumento Château Wheat Blanc 1,5 kg
Ho pensato al seguente ammostamento (no protein rest):
1° step: MASH 67°C per 50min.
2° step: MASH-OUT 78°C per 12 min.
Cosa dite? Va bene? Cosa circa Protein rest, il vostro parere se è meglio toglierlo?
Grazie a tutti.
g
salve,
venerdi dovrei imbottigliare una weiss da kit luppolato che ha raggiunto la FG di 1006 fermentando a 24 °C costanti...ho ottenuto circa 21 L , e dato che e' la prima weiss che faccio , ho fatto il calcolo del priming con uno dei numerosi calcolatori su internet...
Ora, tenendo conto che lo stile weiss, prevede un volume di CO2 compreso tra 3.6 - 4.5 io ho impostato 3.9 che mi sembra una via di mezzo tendente al basso (piu' che altro per cautelarmi su una eventuale sovracarbonazione) e il calcolatore mi ha dato un risultato finale di 251 gr, ovverosia 12gr/L circa...
Leggendo qui sul sito dei post molto simili al mio, veniva consigliato di stare attorno ai 8-8,5 gr/L, per avere la giusta frizzantezza...
Qualcuno sa consigliarmi a riguardo ?
12 gr/L mi sembrano tanti...
http://prntscr.com/r3re00
il kit luppolato e' questo:
https://www.mr-malt.it/malti-preparati/q...eizen.html
un saluto
Ciao a tutti, vorrei usare 1 kg di malto liquido e zucchero di canna per il mio preparato di 23 litri per una lager...
Sapete dirmi quanto zucchero devo aggiungere?
Grazie!
Ciao a tutti,
sono alle prime cotte con metodo AG. Mi sto divertendo visto che mi hanno regalato la caldaia di ammostamento Mundschenk della Klarstein.
Un amico mi sta passando del ginepro che è particolarmente di qualità (coltivato da lui stesso). Stavo pensando ad una ricetta strana, base blanche però speziata. Per ora starei a questi ingredienti. Cosa ne pensate?
Grazie mille.
PS: ricordate che sono un principiante, quindi abbiate pietà di me
Ingredienti:
Malto d’orzo Pilsner 3 kg
Malto frumento Château Wheat Blanc 2 kg
Lievito Wyeast
Luppolo Hallertau 60 gr in 3 gittate (20gr 60min, 20gr 30min, 20gr 10 min)
Luppolo East Kent Golding 15gr per aroma in 1 gittata (10min)
Coriandolo: 20gr
Ginepro 80 gr
Zucchero bianco in priming: 5gr / litro (vorrei tanto usare lo zucchero carbonato, ma non trovo articoli che mi rassicurano sulla quantità)
Devo studiare ancora i tempi di mashing e le quantità di acqua in mashing e sparging.
Grazie mille
g
Desidererei sapere se dopo aver disinfettato l'attrezzatura col metabilsofito, si debba risciacquare il tutto o meno...
Ho letto di molti che lo fanno e altri no...A rigor di logica, se risciacquo, gli oggetti potrebbero ricontaminarsi....o no?
Grazie!

