Messaggi: 483
	Discussioni: 28
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Io lo metto direttamente nel fermentatore aspetto una ventina di minuti e giro
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 163
	Discussioni: 16
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Anche io ho sempre messo il lievito direttamente a spaglio nel fermentatore e la fermentazione non ha mai avuto problemi. Con le mie ultime due cotte ho invece fatto reidratare il lievito e a dire la verità la fermentazione parte con largo anticipo (e forse anche più vigore)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Meglio reidratato prima! Consigliato anche dalla FERMENTIS!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (30-01-2014, 09:39 )angelicog Ha scritto:  Io lo metto direttamente nel fermentatore aspetto una ventina di minuti e giro
Io mi trovo bene così
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 843
	Discussioni: 144
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		ok, messa su venerdì con lieviti direttamente nel fermetatore. buon vigore fermentativo solo che ieri notte ho controlla to la T e segna 24°. al momento dell'inoculo lieviti segnava 20/22 e anche le ore successive. inoltre è comparsa un poco di condensa nel gorgogliatore. 
devo preoccuparmi?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		No! È solo la fase principale, poi si stabilizza alla stessa temperatura ambiente!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.