Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		Quindi l'amarillo su una non "apa" "ipa" "Real Ale" me lo sconsigliate?
Ieri nota positiva la "padrona" ha apprezzato la Dark Ale con miele di castagno... che di dolce non ha nulla ;D
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
 
	
	
		Anche io voglio provare l'amarillo... ma in realtà voglio provare anche i nuovi luppoli del sig Malt.... Mi incuriosisce l' Hallertau Blanc, l' Huell Melon... ma anche il Galaxy.... uff... insomma.. ho voglia di fare un'altra birra!!!!
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		io ora ho in fermentazione una bitter che farò con EK (mai provato il DH e da qualche parte dovevo cominciare) 
ora devo fare un ordine e sono molto incerto su cosa prendere ... 
l'amarillo ha un profumo eccezzionale....e vorrei usarlo...ma come dicevo sono ancora molto incerto su che birra usarlo...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		amarillo sta bene su tutti gli stili di stampo americno
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
 
	
	
		Io con l'utilizzo di solo Amarillo ho in progetto un'American IPA, appena mi si liberano i fermentatori ...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		Avreste un kit non particolarmente amaro che consigliereste per provarlo?
(magari non una bitter che la sto facendo ora... con dell' EK ;D )
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Se vuoi, mettilo sulla real ale!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		L'australian pale ale (che poi DOVREBBE essere la clone della loro birra in commercio) è sicuramente poco amara, profumata. Te la consiglio, con i soliti cambiamenti (estratto, lievito). L'amarillo + che simile io direi che è sostituibile: ha delle note di mandarino, il cascade di pompelmo (ok, sempre agrumato). Leggermente + alti gli AA dell'amarillo.
Run, ma davvero non vuoi provare una da soli estratti?!?!? Hai quest'amarillo... MrMalt ha appena messo in vendita l'estratto di Maris Otter.... AZZARDA! 
Doppio barattolo di estratto maris (18€) lievito us-05, (3€)  amarillo da medio aroma, pigliati il Simcoe da amaro (6 €) e tiri fuori una bella ricetta....
Sarà un riflesso condizionato... io devo bloccare la produzione è rimarrò tutta l'estate con la bava alla bocca per farmi un'apa da estratti. Alla faccia di TEO 
	 
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2014, 02:36  da 
lomandy.)