Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		Si, ho letto, ti ringrazio, minimo 3 mesi, no ? Fermentazione in bottiglia intendi che devo cambiare lievito o meglio aggiungere uno specifico oppure quello che scelgo che sarà contenuto naturalmente anche in sospensione, al momento dell'imbottigliamento? grazie !
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		ok perfetto, avevo capito giusto, grazie. Ho letto in vecchi post che il lievito delle brewferm non è malvagio, anzi!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		Di buonissima qualità, direi.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		grazie !
quindi potrei evitare di prenderne uno apposta per la loro weiss e magari "investire" di più per un ottimo lievito per la stout...
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2013, 01:24  da 
FJF.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		Hai centrato il punto. Io faccio così. Chi più spende...meno spende. Aggiungo che anche i lieviti di coopers e muntons sono di più che discreta qualità. Le altre marche richiedono l'investimento in lievito.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		Ah non sapevo, avevo capito sicuramente quelli della brewferm ma meno per le altre, cioè che quindi anche per le marche citate si dovesse optare più o meno necessariamente per altri lieviti specifici, grazie ancora !
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		ho usato i lieviti dei kit.
per birra bianca intendo una birra bianca stile belga (coriandolo arancia ecc )