Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Mai detto questo, leggi bene! non puoi dire pipì di gatto o coca sgasata! 6 grammi litro creano un tot di atmosfere che sia una weiss, che sia una porter che sia una barley
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Se non sbaglio il minimo di una weizen è 8 grammi a un massimo di 12 grammi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		I grammi vanno calcolati in base alla co2 residua quindi temperatura di fermentazione. mi pare vada da 3.5 a 4
comunque nel caso di noi birrai casalinghi avere precisione/costanza é difficile. Troppe le variabili in gioco
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2013, 11:26  da 
Cencio.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 59
	Discussioni: 5
	Registrato: Mar 2013
	
		
	
 
	
	
		cencio dai siamo seri la carbonazione delle weizen va dai 3.6 ai 4.5 e se ha fermentato ad una tmax di 22 gradi vengono fuori 12 grammi/litro ma non lo dico io lo dice questo signore qua che ha inventato il software che usano tutti
http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php
Ecco anche ammettendo che 12 grammi sono troppi metterne la meta' si ottiene la carbonazione di una ala belga e non mi dire che è carbonata quello stile la'
P.S Bravo allievo birraio 6 troppo avanti hai azzeccato perfettamente
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2013, 11:48  da 
Moe's.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Io come weizen, né ho fatte 7, tre con kit, e quattro in E+G,   e ho provato con tante quantità di zucchero! Ideale, per me, è 8,5 g/l!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		ecco 8,5 ci puo' stare come ci puo' stare anche 10 ma di certo non ci stanno 6 g/l
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Moe leggi quello che ho scritto per favore! fai tu il serio! so benissimo quanto richiede lo stile tanto che mi ricordo il dato a memoria contestavo parma il quale diceva che la birra veniva sgasata!
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		viene sgasata per essere una weizen
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Si alex ma non in generale, io ho il tappo manometro si arriva a 3 con una adeguata maturazione
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		 (07-10-2013, 01:33 )Cencio Ha scritto:  Moe leggi quello che ho scritto per favore! fai tu il serio! so benissimo quanto richiede lo stile tanto che mi ricordo il dato a memoria contestavo parma il quale diceva che la birra veniva sgasata!
chiedo scusa, sono stato scortese
	
 
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione