03-02-2014, 02:22
(02-02-2014, 03:27 )gallico88 Ha scritto: In realtà non potevo fare diversamente, l'ho fatto per capire quanto poco sfarina e devo dire che la cosa funziona. Sul discorso del vapore devo informarmi bene ma ricordo le parole del docente di tecnologie della birra che diceva che l'optimum è macinare e ammostare. Ma anche se macino la sera e la birra la faccio il giorno dopo a livello zuccherino non perdo nulla. Se invece faccio passare una settimana potrei avere delle perdite. Comunque ho fatto così: pentola con 5cm di acqua e colino a trama fina. Metto un mezzo kg di grano nel colino, ci passo dentro la mano e quando li sento un poco umidi e calducci li macino. Non ho neanche voluto esagerare con l'umido ma il risultato è stato soddisfacente!
Si dice che il problema di inumidire i grani e' che hai un parziale ammostamento , per questo si consiglia di far seguire il mash
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.