26-03-2014, 03:05
(26-03-2014, 02:48 )lucky8826 Ha scritto: Si si ho messo solo zucchero.
Ma esattamente come si fa il travaso?
E intanto che ci siamo cosa sarebbe il priming?
il travso si fa con un altro fermentatore, passi il mosto dal fermentatore pieno al fermentatore vuoto con un tubo.
Per priming
"La carbonazione (naturale) viene ottenuta aggiungendo degli zuccheri fermentabili al momento di imbottigliare.
In alternativa (carbonazione forzata) si può aggiungere CO2 ad una birra contenuta in un contenitore stagno (Keg). L'ammontare di C02 (il gas che viene generato dal lievito nella "digestione" degli zuccheri fermentabili) si misura in volumi. Per capirci: un litro di birra contiene x litri di anidride carbonica. La quantità di gas capace di "sciogliersi" nel liquido dipende : dalla pressione del contenitore (più alta e'la pressione più gas, col tempo, riuscirà ad essere "assorbito"dal liquido) e dalla temperatura ( più bassa e'la temperatura più gas sarà solubile). La "regola generale" suggerisce una quantità di 6/7 grammi litro, ma come ogni tipo di birra richiede il proprio luppolo e la propria miscela di malti, così i diversi tipi di birra nascono in origine con livelli diversi di carbonazione." da mondo birra.
Il priming lo puoi fare solo se fai dei travasi.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game