27-03-2014, 03:47
Quindi dici che mettere lo zucchero in bottiglia non è priming se lo fai col misurino ed è priming se calcolo la giusta quantità.. Cioè si chiama PRIMING se ne metto la giusta quantità, insomma. Altrimenti non si chiama priming....
Mah...
Lavoro lungo proprio per niente, a dir la verità. Per i 23 litri classici (chiaramente non mi riferisco a Comero o chi come lui produce centinaia di litri ogni cotta...) si tratta di poche decine di bottiglie. Se il kit è per meno litri, anche meglio. Mettere lo zucchero in bottiglia evita di girare e rigirare ogni 3-4 bottiglie. Si è sicuri, inoltre, che in tutte le bottiglie c'è la stessa quantità di zucchero. Ti permette di fare pure esperimenti sulla carbonazione (tipo: 3 bottiglie di christmas le carbono, 3 no.) che sul alcuni kit (sopratutto) e il alcuni casi anche in e+g, (se il lievito non ha attenuato bene o se la fg è comunque alta) tornano utili!
Se uno volesse fare queste prove con lo zucchero sciolto, dovrebbe dividere il mosto in 2 o + parti. Così invece, è + pratico!
Stesso discorso per il minimo e massimo livello di carbonazione: se nella mia vita ho sempre bevuto pessime beck, e ora comincio ad avvicinarmi al mondo HB, leggo il foglio di gazza (ad esempio) o anche il bjcp e vedo che ci son 2 valori per la carbonazione: come faccio a sapere se una belgian pale ale mi piace + o - carbonata?
Al massimo, a vantaggio dello zucchero sciolto (a mio parere, sempre...) c'è il fatto che lo si fà bollire. Ma pochi minuti non servono a molto, e comunque lieviti selvaggi e quant'altro non abbondano nello zucchero. Sicuramente se c'è un problema di infezioni non è colpa dello zucchero del priming!
Condivido il fatto del travaso col secondo fermentatore, per limpidezza e sentore di lievito. Ma se un neofita compra un kit compreso di malto luppolato, gli viene detto "c'è tutto quello che ti serve per fare la tua prima birra" poi arriva a casa, segue le istruzioni e s'accorge in seguito che sul forum gli dicono "eeeh... senza travaso non va bene..."
Io penserei: fanc.... ma perché non l'avete detto prima che ne servivano 2?!?! Cioè si dovrebbero vendere solo kit con 2 fermentatori!
E magari solo barattoli di kit con estratto di malto secco o liquido annesso, per non usar solo zucchero...
E magari kit senza lievito generico ma direttamente un buon fermentis secco specifico...
Mah...
Lavoro lungo proprio per niente, a dir la verità. Per i 23 litri classici (chiaramente non mi riferisco a Comero o chi come lui produce centinaia di litri ogni cotta...) si tratta di poche decine di bottiglie. Se il kit è per meno litri, anche meglio. Mettere lo zucchero in bottiglia evita di girare e rigirare ogni 3-4 bottiglie. Si è sicuri, inoltre, che in tutte le bottiglie c'è la stessa quantità di zucchero. Ti permette di fare pure esperimenti sulla carbonazione (tipo: 3 bottiglie di christmas le carbono, 3 no.) che sul alcuni kit (sopratutto) e il alcuni casi anche in e+g, (se il lievito non ha attenuato bene o se la fg è comunque alta) tornano utili!
Se uno volesse fare queste prove con lo zucchero sciolto, dovrebbe dividere il mosto in 2 o + parti. Così invece, è + pratico!
Stesso discorso per il minimo e massimo livello di carbonazione: se nella mia vita ho sempre bevuto pessime beck, e ora comincio ad avvicinarmi al mondo HB, leggo il foglio di gazza (ad esempio) o anche il bjcp e vedo che ci son 2 valori per la carbonazione: come faccio a sapere se una belgian pale ale mi piace + o - carbonata?
Al massimo, a vantaggio dello zucchero sciolto (a mio parere, sempre...) c'è il fatto che lo si fà bollire. Ma pochi minuti non servono a molto, e comunque lieviti selvaggi e quant'altro non abbondano nello zucchero. Sicuramente se c'è un problema di infezioni non è colpa dello zucchero del priming!
Condivido il fatto del travaso col secondo fermentatore, per limpidezza e sentore di lievito. Ma se un neofita compra un kit compreso di malto luppolato, gli viene detto "c'è tutto quello che ti serve per fare la tua prima birra" poi arriva a casa, segue le istruzioni e s'accorge in seguito che sul forum gli dicono "eeeh... senza travaso non va bene..."
Io penserei: fanc.... ma perché non l'avete detto prima che ne servivano 2?!?! Cioè si dovrebbero vendere solo kit con 2 fermentatori!
E magari solo barattoli di kit con estratto di malto secco o liquido annesso, per non usar solo zucchero...
E magari kit senza lievito generico ma direttamente un buon fermentis secco specifico...