22-10-2014, 04:28
Ciao, puoi fare come dice allievo oppure lavorare con due pentole, però in questo caso almeno una sui 10 litri dovresti farla andare in cucina.
Nel caso non potessi proprio, nessun problema, tarati sul bollitore e poi quello che manca lo aggiungi nel fermentatore (che ti aiuta anche a raffreddare il mosto).
Per quest'ultimo problema è sconsigliabile mettere il mosto bollente nel fermentatore, secondo me hai queste alternative:
-lavori molto concentrato, diciamo al 50%, e mettendo nel fermentatore acqua molto fredda poi vi versi il mosto (magari non appena smette di bollire, dopo qualche minuto, tanto fino a 70° non si infetta).
E' il metodo più rozzo ma quello più economico... non hai spesa
-prendi comunque una pentola da 20 litri, versi qui il mosto bollente e raffreddi nella vasca da bagno (come faccio io e molti altri
).
La rimanente acqua sempre molto fredda nel fermentatore.
E' un metodo casereccio ma funziona, la spesa è contenuta.
-ti prendi la serpentina da qualunque beer shop, qui sul sito trovi la lista degli affiliati
oppure te la fai costruendola con del tubo di rame o inox (è più complicato). Se cerchi in rete trovi delle guide.
Se la compri, è il metodo più "professional" ma hai una bella spesa (a cui devi aggiungere i vari adattatori per il rubinetto se lavori in casa).
Se la fai, spendi comunque dei soldi perchè il tubo in rame non costa poco.
Ecco una guida
http://www.bertinotti.org/spirale.php
Parla di 7 metri di tubo di rame, mi sa che un cinquanta euro li vai a spendere...
http://www.leroymerlin.it/catalogo/rame-...34195133-p
Nel caso non potessi proprio, nessun problema, tarati sul bollitore e poi quello che manca lo aggiungi nel fermentatore (che ti aiuta anche a raffreddare il mosto).
Per quest'ultimo problema è sconsigliabile mettere il mosto bollente nel fermentatore, secondo me hai queste alternative:
-lavori molto concentrato, diciamo al 50%, e mettendo nel fermentatore acqua molto fredda poi vi versi il mosto (magari non appena smette di bollire, dopo qualche minuto, tanto fino a 70° non si infetta).
E' il metodo più rozzo ma quello più economico... non hai spesa
-prendi comunque una pentola da 20 litri, versi qui il mosto bollente e raffreddi nella vasca da bagno (come faccio io e molti altri

La rimanente acqua sempre molto fredda nel fermentatore.
E' un metodo casereccio ma funziona, la spesa è contenuta.
-ti prendi la serpentina da qualunque beer shop, qui sul sito trovi la lista degli affiliati

Se la compri, è il metodo più "professional" ma hai una bella spesa (a cui devi aggiungere i vari adattatori per il rubinetto se lavori in casa).
Se la fai, spendi comunque dei soldi perchè il tubo in rame non costa poco.
Ecco una guida
http://www.bertinotti.org/spirale.php
Parla di 7 metri di tubo di rame, mi sa che un cinquanta euro li vai a spendere...
http://www.leroymerlin.it/catalogo/rame-...34195133-p
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau