12-11-2018, 08:30
Qualche consiglio: I fattori di correzione di temperatura dei PHmetri (ATC) hanno degli ampi margini di errore, il PH va misurato sempre ad una temperatura prossima ai 20 °C, tra l'altro il mosto bollente ha un elevato rischio di rovinarne la sonda che è molto molto delicata.
Difficilmente la saccarificazione si è bloccata per uno dei fattori che ora abbiamo escluso, quindi è plausibile che il malto possa esser difettato (o non macinato bene).
Potrebbe anche darsi che sia colpa della tintura di iodio che di per se non è un test scientifico ma solo una misura indicativa.
Il fatto che la fermentazione si sia bloccata potrebbe non dipendere affatto da questa storia della saccarificazione, potrebbero essere decine i motivi come pitch di inoculo troppo basso o anche temperature di fermentazione troppo alte o troppo basse, inoculare del lievito dopo un blocco non sempre risolve i problemi perché la birra contiene già alchool e non ha più ossigeno per la moltiplicazione cellulare.
Prova ad indagare su uno dei fattori descritti in questo messaggio e a capire dove è sito il tuo problema.
Difficilmente la saccarificazione si è bloccata per uno dei fattori che ora abbiamo escluso, quindi è plausibile che il malto possa esser difettato (o non macinato bene).
Potrebbe anche darsi che sia colpa della tintura di iodio che di per se non è un test scientifico ma solo una misura indicativa.
Il fatto che la fermentazione si sia bloccata potrebbe non dipendere affatto da questa storia della saccarificazione, potrebbero essere decine i motivi come pitch di inoculo troppo basso o anche temperature di fermentazione troppo alte o troppo basse, inoculare del lievito dopo un blocco non sempre risolve i problemi perché la birra contiene già alchool e non ha più ossigeno per la moltiplicazione cellulare.
Prova ad indagare su uno dei fattori descritti in questo messaggio e a capire dove è sito il tuo problema.