04-01-2012, 06:19
(04-01-2012, 05:50 )gyve Ha scritto: si mi risulta ma in questo caso è più appropriato parlare di "partial mash" o "mini mash" più che di e+g.
Nel partial mash, il procedimento è di fatto identico all'AG (mashing con vari step di temperature) con la differenza che al mosto raccolto dopo mashing e sparging, che ovviamente sarà in quantità minore rispetto a quello che raccogli con un batch AG per via della minore quantità di grani utilizzati, aggiungi acqua e gli estratti liquidi/secchi per portare il tutto a volume di bollitura.
Facendo una infusione semplice con malti base, e cioè saltando la fase di saccarificazione, rischi di estrarre amidi che non verranno fermentati dai lieviti.
Ah, quindi con E+G si intende un utilizzo di soli grani speciali in aggiunta agli estratti giusto?
Quindi le "partial mash" come vanno classificate?
Bassa fermentazione? No grazie!