19-07-2013, 10:32
Ci sono tanti fattori da tenere presente tra cui temperatura, lieviti, fermentativi, etc etc...un esempio? Potresti essere incappato in un ceppo di lieviti più giovane e vitale, aggiungici poi le temperature di questi giorni un po' più altine e il gioco è fatto. Se hai ottenuto una buona attenuazione e la FG è stabile da un paio di giorni procedi all'imbottigliamento (...se non fai il travaso, consigliatissimo direi quasi obbligatorio specie per una "pseudo" pils
)
