Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (20-02-2013, 03:52 )Re Manuel Ha scritto:  Non ricordo dove, ma ho letto il "gusto" che danno i vari tipi di estratti di malto.
L'amber un gusto tondo e caramellato, il dark ovviamente il tostato,light e extra light neutri
Amber: colore rosso, percentuale di zuccheri fermentescibili leggermente minore del light, produce birre dal gusto morbido e rotondo
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 247
	Discussioni: 13
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Mi sembra di ricordare di averlo letto in un vecchio post che traduceva dal sito muntons produttore dei malti estratti
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		 (20-02-2013, 01:33 )Re Manuel Ha scritto:  Il malto amber da un retrogusto di caramello o mi sbaglio paoperry?
In realtà non percepisco retrogusto di caramello nella mia triple. Un vago sentore speziato, un colore tendente al rubino, una schiuma beige molto morbida e persistente, l'amaro del luppolo è ben presente, gradazione ottenuta 7°.
	
 
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		TOSCANOS, sei il mago della birra! Ti ringrazio!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		Noi la triple l'abbiamo fatta con 
 
2 bistine di lievito Safbrew T-58	
"Brewferm Trippel 
1,5Kg + 1,5Kg"	
Estratto Amber 1000 gr.
Zucchero Candito scuro 500 gr.
e abbiamo aggiunto un litro di acqua in più 19 litri.
Abbiamo ottenuto una densita iniziale di 1.080 e finale 1.020  fatta il 26 dicembre e imbottigliata il 17 gennaio.
Per i commenti su come è venuta Vi riscrivo ad agosto 




	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Anch'io ho voglia di farla, ma solo una latta! Peccato che ci vuole tanto a maturare!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		La prossima che faccio ci messo la vaniglia 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Le belghe, secondo me sono le migliori!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.