Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Metti 300/400 ml d'acqua, quando bolle, metti la quantità di zucchero necessaria, mescoli bene, fai bollire per 5 minuti, raffreddi intorno 25/30 gradi, e metti il tutto nel fermentatore, poi fai il travaso!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 34
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
Ah quindi mi conviene farlo dopo il travaso? Pensavo prima
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
anche prima puoi fare il travaso.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Due travasi! Uno dopo sette giorni di fermentazione primaria, e il secondo prima d'imbottigliare!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 34
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
Sisi io pensavo di farlo prima di metterci lo zucchero, non dopo
Messaggi: 752
Discussioni: 38
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
6
Io lo zucchero lo metto nel fermentatore vuoto e poi travaso!
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Idem!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.