Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		ok posto un po in ritardo mi è arrivata martedì, me la immaginavo piu grossa, pompa grossa all incirca come un mouse, portata 2 l/min (speravo sparasse di piu)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 143
	Discussioni: 25
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		....io la pompetta da acquario non la reputo così funzionale... normalmente travasando dalla pentola di bollitura al tino di fermentazione gli faccio fare un bel saltino al mosto che cadendo si ossigena già abbastanza, poi quando inoculo uso una frusta da pasticcieria e la faccio frustare per un minuto circa a mano, si crea una schiuma fino all'orlo del tino, dopodichè chiudo. Tutto qua!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 744
	Discussioni: 24
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		non è sicuramente indispensabile ai fini dell'ossigenazione, ma come fa a non essere funzionale?
sanifichi, accendi e butti nel mosto: più funzionale di così..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		in circa 1 minuto mi fa piu di 5 litri di schiuma.....