Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		oggi ho prelevato un campione per controllare la densità (1013, avevo previsto 1012 ma mi và molto bene così) mi sembra bene, buona limpidezza (il lievito è il più flocculante mai visto, me ne sono accorto anche durante lo starter, appena spegnevo l'agitatore in pochi attimi grumi di lievito si compattavano nel fondo)....la sensazione del primo assaggio era di un tè alla pesca o un succo di frutta (Nemio dice sia l'EKG) ora emergono le note più tipiche delle birre inglesi. Non credo scenda ancora la densità, tra qualche giorno imbottiglio.
La wyeast consigliava una sosta per diacetile, alla fine dopo qualche ricerca ho fermentato sui 17.5 gradi per poi alzare la T° a 22 per un paio di giorni
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-04-2014, 01:15  da 
Cencio.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (21-04-2014, 01:13 )Cencio Ha scritto:  oggi ho prelevato un campione per controllare la densità (1013, avevo previsto 1012 ma mi và molto bene così) mi sembra bene, buona limpidezza (il lievito è il più flocculante mai visto, me ne sono accorto anche durante lo starter, appena spegnevo l'agitatore in pochi attimi grumi di lievito si compattavano nel fondo)....la sensazione del primo assaggio era di un tè alla pesca o un succo di frutta (Nemio dice sia l'EKG) ora emergono le note più tipiche delle birre inglesi. Non credo scenda ancora la densità, tra qualche giorno imbottiglio.
La wyeast consigliava una sosta per diacetile, alla fine dopo qualche ricerca ho fermentato sui 17.5 gradi per poi alzare la T° a 22 per un paio di giorni
Che lievito hai usato?
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		WY 1968 London ESB
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 664
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		pesca o succo di frutta che sia, l'ekg non apporta questi sentori. più probabile che siano dovuti al lievito o alla combinazione lievito/luppolo.
	
	
	
Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 462
	Discussioni: 21
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Cosa porta l'ekg (per chi l'ha usato)
	
	
	
Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).