Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		direi che si....ci sta benissimo l'ek 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		ne ho imbottigliata una fatta l'altra sera mono ek con dh in pellet, profumava e sapeva di erba fresca
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 974
	Discussioni: 112
	Registrato: Sep 2014
	
Reputazione: 
12
		
	 
 
	
	
		Su Mr. Malt al momento è terminato l'ek. Se io provassi a usare il FUGGLE x dry hop, che dite c sta bene? Ho visto che su molte ricette viene abbinato all'ek.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		l'ek ti da sentori floreali ed erbacei tipo fieno tagliati....il fuggle più erbaceo proprio di erba e un che di terroso....da solo è un luppolo un po particolare
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (27-09-2014, 03:07 )Maurilio Ha scritto:  Su Mr. Malt al momento è terminato l'ek. Se io provassi a usare il FUGGLE x dry hop, che dite c sta bene? Ho visto che su molte ricette viene abbinato all'ek.
provalo così ti fai la tuo opinione, anche se sarebbe più didattico usarli singolarmente
personalmente il fuggle non mi piace
lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 67
	Discussioni: 15
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		caspita, ho visto la IPA sullo shop mister malt, mi sembra bella scura, io me la immagino un po piu chiara. 
Cercando tra le varie ricette tra i luppolo che ho a disposizione ho visto che alcuni la fanno anche con l'hallertauer. Certo che un luppolo inglese per una IPA è sempre da preferire