09-10-2014, 03:00
Muntons Cream Ale ( rossa ambrata irlandese)
09-10-2014, 03:40
(09-10-2014, 02:35 )ciprovo Ha scritto: azz...nemmeno uno straccio d'istruzioni in italiano...e tre righe in inglese per la St Peter's Ruby Ale
Mi sembra d'aver capito che la bustina con il luppolo va aggiunta prima del lievito, ma in che modo secondo voi?
... se riesci a postare le istruzioni sarebbe meglio perchè sui vari siti non trovo nulla
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
09-10-2014, 05:56
(09-10-2014, 03:00 )Peppebrew76 Ha scritto: Ciao, ho dato un'occhiata alla birra. Decisamente il mio tipo anche se (catalogata come bitter) forse è un po amarognola? Sarebbe da provare per saggiare il grado di amaro . .
Non saprei dirti, il grado di amaro non è documentato, speriamo che lo sia solo leggermente altimenti..pazienza andra giù lo stesso!

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
09-10-2014, 06:00
(09-10-2014, 03:00 )Peppebrew76 Ha scritto: Ciao, ho dato un'occhiata alla birra. Decisamente il mio tipo anche se (catalogata come bitter) forse è un po amarognola? Sarebbe da provare per saggiare il grado di amaro . .
io non la vedo come una bitter...dovrebbe essere la versione kit della ruby ale
http://www.birraland.it/st-peters-ruby-red-50cl
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
09-10-2014, 06:01
Purtroppo le istruzioni non esistono, ho solo trvato questo:
Kg zucchero per kit: da 0 fino a un massimo 0.5 kg.
Gr zucchero per priming: 80
Densità finale: <1014
Litri per kit: 23
Giorni ferm. bottiglia: 40 / 50
Gradi alcolici: 4.3
Però ho trovato un paio di filmati sul tubo ed ho visto che entrambi mettono prima il luppolo ed immediatamente dopo la bustina di lievito
http://www.youtube.com/watch?v=BWiIV5Cvmq4
Ho anche notato però che il lievito non lo girano una volta sparso in superficie, chiudono il fermentatore!
Kg zucchero per kit: da 0 fino a un massimo 0.5 kg.
Gr zucchero per priming: 80
Densità finale: <1014
Litri per kit: 23
Giorni ferm. bottiglia: 40 / 50
Gradi alcolici: 4.3
Però ho trovato un paio di filmati sul tubo ed ho visto che entrambi mettono prima il luppolo ed immediatamente dopo la bustina di lievito
http://www.youtube.com/watch?v=BWiIV5Cvmq4
Ho anche notato però che il lievito non lo girano una volta sparso in superficie, chiudono il fermentatore!
(09-10-2014, 03:40 )FabioI Ha scritto: ... se riesci a postare le istruzioni sarebbe meglio perchè sui vari siti non trovo nulla
L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
09-10-2014, 06:50
(09-10-2014, 06:01 )ciprovo Ha scritto: Purtroppo le istruzioni non esistono, ho solo trvato questo:
Kg zucchero per kit: da 0 fino a un massimo 0.5 kg.
Gr zucchero per priming: 80
Densità finale: <1014
Litri per kit: 23
Giorni ferm. bottiglia: 40 / 50
Gradi alcolici: 4.3
Però ho trovato un paio di filmati sul tubo ed ho visto che entrambi mettono prima il luppolo ed immediatamente dopo la bustina di lievito
http://www.youtube.com/watch?v=BWiIV5Cvmq4
Ho anche notato però che il lievito non lo girano una volta sparso in superficie, chiudono il fermentatore!
Ho visto il video, nel sito di Mr malt si parla erroneamente di luppolo da aggiungere prima del lievito, in realtà non è luppolo ma una bustina di maltodestrine che dovrebbero essere uno zucchero non fermentabile tipo lattosio da aggiungere a fine bollitura probabilmente per dare quel tocco di dolcino... per il resto la preparazione è uguale a quella di un normale kit senza necessità di aggiungere altri fermentabili.
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
09-10-2014, 07:06
(09-10-2014, 06:00 )FabioI Ha scritto: io non la vedo come una bitter...dovrebbe essere la versione kit della ruby ale
http://www.birraland.it/st-peters-ruby-red-50cl
Infatti leggendo le caratteristiche . . . .spiccata tendenza dolce. . . .
Sarà sicuramente tra le papabili della prossima cotta

09-10-2014, 07:12
e mi sa che c'hai ragione...
sulla bustina c'è scritto " goldings hop powder" che tradotto dovrebbe essere luppolo...ma agli ingredianti c'è scritto: maltodextrina!! mha....vedremo cosa salta fuori
sulla bustina c'è scritto " goldings hop powder" che tradotto dovrebbe essere luppolo...ma agli ingredianti c'è scritto: maltodextrina!! mha....vedremo cosa salta fuori

(09-10-2014, 06:50 )FabioI Ha scritto: Ho visto il video, nel sito di Mr malt si parla erroneamente di luppolo da aggiungere prima del lievito, in realtà non è luppolo ma una bustina di maltodestrine che dovrebbero essere uno zucchero non fermentabile tipo lattosio da aggiungere a fine bollitura probabilmente per dare quel tocco di dolcino... per il resto la preparazione è uguale a quella di un normale kit senza necessità di aggiungere altri fermentabili.
L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
09-10-2014, 07:18
(09-10-2014, 07:12 )ciprovo Ha scritto: e mi sa che c'hai ragione...
sulla bustina c'è scritto " goldings hop powder" che tradotto dovrebbe essere luppolo...ma agli ingredianti c'è scritto: maltodextrina!! mha....vedremo cosa salta fuori
mi sa che è una miscela di entrambi...infatti ti ho detto una cavolata, lui aggiunge entrambi a freddo, una specie di DH alle maltodestrine

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
09-10-2014, 07:24
Grazie Fabio ma mi consigli di fare proprio come loro ovvero di versare i barattoloni nel fermentatore a freddo oppure scioglierli in pentola diluiti con 3-4-lt.acqua, inoculare lievito in tazzina con acqua tiepida etc.etc. come da classica procedura kit?
Scusa per le tante domande poi me ne sto zitto per un pò...
Scusa per le tante domande poi me ne sto zitto per un pò...
L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
« Precedente | Successivo »
Discussioni simili
Discussione / Autore
Risposte
Letto
Ultimo messaggio
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)