Messaggi: 687
	Discussioni: 39
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Oggi pomeriggio mi è arrivato il kit Real Ale con lievito s-04 e 1 kg di malto amber.
Se tutto va bene, domani birrifico la mia seconda birra!!!!  
 
	
In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 179
	Discussioni: 29
	Registrato: Sep 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Heilà Peppe
Dai miei appunti potrebbe starci dello zucchero di canna oppure zucchero bianco con miele millefiori e/o di tiglio
 
	
L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-10-2014, 07:57  da 
ciprovo.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 687
	Discussioni: 39
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (31-10-2014, 07:48 )ciprovo Ha scritto:  Heilà Peppe
Dai miei appunti potrebbe starci dello zucchero di canna oppure zucchero bianco con miele millefiori e/o di tiglio

Infatti la mia ricetta prevede zucchero di canna. Con il miele ho fatto solo due bottiglie la scorsa cotta. Ho paura che si senta troppo.
	
 
	
	
In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 179
	Discussioni: 29
	Registrato: Sep 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Come hai fatto a farne solo due bottiglie???
 (31-10-2014, 10:23 )Peppebrew76 Ha scritto:  Infatti la mia ricetta prevede zucchero di canna. Con il miele ho fatto solo due bottiglie la scorsa cotta. Ho paura che si senta troppo.
	
L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 687
	Discussioni: 39
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Mi sono regolato così: 
-prima di inserire nel fermentatore lo zucchero sciolto con l'acqua (circa 300 ml) ho messo la quantità di miele per il priming calcolando quanto ne doveva andare per bottiglia di 1/2 litro.
-a parte l'ho fatto bollire ilmiele (per disinfettarlo) e quando si è raffreddato l'ho versato in bottiglia.
Spero di aver reso l'idea
Una domanda prima di birrificare: il lievito uscito nella confezione della Real Ale cosa ne faccio? Lo conservo?
	
	
	
In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-11-2014, 01:28  da 
Peppebrew76.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 179
	Discussioni: 29
	Registrato: Sep 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Non ho capito se hai messo direttamente il miele in bottiglia a dire il vero..
Il lievito devi conservarlo in frigo
	
	
	
L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 687
	Discussioni: 39
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (01-11-2014, 01:34 )ciprovo Ha scritto:  Non ho capito se hai messo direttamente il miele in bottiglia a dire il vero..
Il lievito devi conservarlo in frigo
Si il miele l'ho versato direttamente in bottiglia (erano solo 2 bottiglie)
Ma quel lievito com'è di qualità? Da quello che ho capito, mi sembrava un po troppo "generico"!!!
	
 
	
	
In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 179
	Discussioni: 29
	Registrato: Sep 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ok fammi sapere com'è venuto l'esperimento del miele in bottiglia se ti ricordi...
Da quello che ho capito io alcune marche da Kit hanno lieviti migliori di altre e non occorre sostituirli, in ogni caso quelli dei kit non utilizzati si tengono in frigo nel caso succedesse che non parta una fermentazione o al massimo per fare pane e pizza 


 
 (01-11-2014, 04:51 )Peppebrew76 Ha scritto:  Si il miele l'ho versato direttamente in bottiglia (erano solo 2 bottiglie)
Ma quel lievito com'è di qualità? Da quello che ho capito, mi sembrava un po troppo "generico"!!!
	
L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 687
	Discussioni: 39
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ieri pomeriggio brassicolo 
 
Prima volta con l'estratto: abbiamo avuto un po di difficoltà nel mescolarlo ma penso che sia normale visto che è molto più fine della farina.
O.g. 1046 (1042 quella prevista e teorica del kit), colore scuro, profumi di caffè tostato e liquirizia.
Domanda: la temperatura nella cantina è di 17° ed il mosto si è stabilizzato a 18°; Va bene come temperatura? O devo coprirlo?
Comunque stamattina gorgogliava allegramente . . . .
	
In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2014, 10:57  da 
Peppebrew76.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Se hai usato il lievito s-04,  va bene come temperatura!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.