Messaggi: 54
Discussioni: 15
Registrato: Feb 2014
Reputazione:
0
Salve, in uno dei rubinetti ci sono dei residui che non riesco in nessun modo ad eliminare, anche per dove sono, avete qualche suggerimento da darmi? Grazie.
In cantina BOB Original Lager, Woodforde's Nelson Revenge, Breemaker IPA.
In fermentazione Brewferm Grand Cru.
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
il rubinetto in plastica si può smontare , e si dovrebbe, nei tre suoi pezzi
se lo lasci a bagno con acqua calda e magari con l'aiuto di un scovolino dovrebbe venir pulito. se no butti e lo sostituisci
lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 116
Discussioni: 18
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
0
ma come li smontate i rubinetti dei fermentatori? io ci ho provato una volta ma ho lasciato perdere per paura di spaccarlo..
Messaggi: 1,295
Discussioni: 45
Registrato: Oct 2013
(14-11-2014, 09:44 )JoeLess Birra Ha scritto: ma come li smontate i rubinetti dei fermentatori? io ci ho provato una volta ma ho lasciato perdere per paura di spaccarlo..
Problemi di controllo della Forza, Joe ??
Basta svitarlo... niente di così bestiale! Anche perché quando l'hai comprato, ti sarà arrivato svitato, quindi l'hai montato tu!
Messaggi: 116
Discussioni: 18
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
0
sono poteenteee!...no scherzo..pensavo proprio smontarlo a pezzi oltre che dal fermentatore per pulirlo all'interno
Messaggi: 727
Discussioni: 9
Registrato: Jul 2014
Reputazione:
1
forse lui intendeva sfilare il beccuccio dal relativo anello

... basta fare un po di forza e conteporaneamente ruotare avanti e indieto il rubinetto ... difficile da spiegare a parole
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl