06-04-2015, 12:53
passaggio a E+G
06-04-2015, 01:04
io ti consiglio un pezzo di voile bianco, resistente, filtra benissimo e facile da pulire...c'è chi lo usa anche per il BIAB
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
06-04-2015, 01:34
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
06-04-2015, 01:57
(06-04-2015, 12:53 )Letdarri Ha scritto: E lavarlo con candeggina e poi anche a 90°?
Non so, non ho idea di quanto tempo serva per far si che la bollitura insieme agli aromi non estragga anche le sostanze chimiche che sono state usate per avere il bianco artificiale.
Poi per carità, su youtube girano anche video di gente che fa bollire nel fermentatore di plastica... ognuno fa quel che vuole.
Io non mi fido a usare un prodotto pensato per l'abbigliamento come strumento per "cucinare", per lo stesso motivo che si usa la plastica alimentare e non i secchi della vernice o l'acciaio specifico e non ferraccio, poi de gustibus.
Di sicuro non muori e se muori non nel breve periodo

Secondo me per risparmiare pochi € non ne vale la pena, poi ascolta chi preferisci!
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
06-04-2015, 02:11
(06-04-2015, 01:57 )Paul Ha scritto: Poi per carità, su youtube girano anche video di gente che fa bollire nel fermentatore di plastica... ognuno fa quel che vuole.
Io non mi fido a usare un prodotto pensato per l'abbigliamento come strumento per "cucinare", per lo stesso motivo che si usa la plastica alimentare e non i secchi della vernice o l'acciaio specifico e non ferraccio, poi de gustibus.
Di sicuro non muori e se muori non nel breve periodo
giusto per... il voile esiste 100% cotone...se poi tu conosci le analisi chimiche delle federe recuperate in cotone grezzo o normale o con cosa vengono prodotte le grain bag e sai dirmi le differenze mi farebbe piacere
(06-04-2015, 01:57 )Paul Ha scritto: Secondo me per risparmiare pochi € non ne vale la pena, poi ascolta chi preferisci!
risparmiare pochi euro rispetto a cosa?
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
06-04-2015, 02:58
A comprare una grain bag.
Appunto perchè non conosco le analisi chimiche non mi sentirei di affermare con certezza che vada bene, a prescindere dal fatto che io la usi o meno o che siamo in tanti a usarla o meno.
Personalmente se nella descrizione tecnica leggo questo
io non la userei, poi ognuno è liberissimo di fare come vuole!
Appunto perchè non conosco le analisi chimiche non mi sentirei di affermare con certezza che vada bene, a prescindere dal fatto che io la usi o meno o che siamo in tanti a usarla o meno.
Personalmente se nella descrizione tecnica leggo questo
Citazione:MATERIALE: VOILE COTONE 100%
ALTEZZA: CM. 150
PESO: GR. 70
UTILIZZO: ABBIGLIAMENTO
io non la userei, poi ognuno è liberissimo di fare come vuole!
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
06-04-2015, 03:02
In effetti....
06-04-2015, 03:06
(06-04-2015, 03:02 )angelicog Ha scritto: In effetti....
Che poi alla fine a me non cambia niente se qualcuno qui dentro si "inquina" o no, però già negli alimenti ci mettono dentro tante di quelle porcate che metà bastano, usare materie prime non idonee io personalmente non lo consiglio.
Poi uno può benissimo dirmi: mi fumo un pacchetto di sigarette al giorno, sai che me frega del voile! E la discussione è finita li!
Quando si prendono i pezzi per gli impianti in genere si cercano in acciaio con una sigla specifica, non si va a prendere un prodotto da giardinaggio per annaffiare l'erba.
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
06-04-2015, 03:11
guarda personalmente, non conoscendo nemmeno io le analisi chimiche, credo che le grain bag in commercio siano fatte con tessuto nato per uso tessile o abbigliamento con l'unica differenza che in versione grain bag se le fanno strapagare e confortato dal fatto che uno come Bertinotti usa una grain bag simil canovaccio della nonna di cappuccetto rosso mi sento di usarlo in tranquillità...poi chiaramente come tu dici ognuno è liberissimo di fare quello che vuole 
dal sito di Bertinotti

dal sito di Bertinotti
![[Immagine: 205v8cp.jpg]](http://i57.tinypic.com/205v8cp.jpg)
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
06-04-2015, 03:16
Sinceramente ritenevo la tua opinione tanto valida quanto la sua, quindi se non ero convinto quando lo dicevi tu non ne sono convinto neanche adesso che lo dice lui.
Non so se ho reso il concetto, lo avesse sostenuto qualcuno che si occupa di sicurezza alimentare...
Poi che ne so, posso dedurre che lui birrifichi in AG visto il personaggio e quella foto magari l'ha fatta apposta per il libro/sito oppure l'ha presa addirittura da qualche altra parte.
Anche perchè, se ho speso 20€ per un libro scritto da uno che brassa in e+g, non credo di aver fatto un grande affare
Non so se ho reso il concetto, lo avesse sostenuto qualcuno che si occupa di sicurezza alimentare...
Poi che ne so, posso dedurre che lui birrifichi in AG visto il personaggio e quella foto magari l'ha fatta apposta per il libro/sito oppure l'ha presa addirittura da qualche altra parte.
Anche perchè, se ho speso 20€ per un libro scritto da uno che brassa in e+g, non credo di aver fatto un grande affare

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
« Precedente | Successivo »
Discussioni simili
Discussione / Autore
Risposte
Letto
Ultimo messaggio
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)