Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Ahimè il lievito non lo ricordo purtroppo.Ricordo che erano due bustine,e ogni bustina riusciva a far fermentare 10lt di mosto.Aggiungo un particolare.La cotta avrebbe dovuto produrre 20lt di mosto finali,ma a causa di una bollitura non troppo vigorosa,me ne sono ritrovato 22.
Può essere un'infezione?
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-10-2015, 08:56  da 
Micheleo.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (26-10-2015, 08:16 )Micheleo Ha scritto:  Aspetto un po' vedo.La cosa che mi fa pensare è che comunque c'è ancora attività.Il fermentatore era pieno di anidride carbonica,quindi la fermentazione sta continuando (almeno credo).
L'anidride carbonica  viene comunque rilasciata (se apri una bottiglia e la lasci li, si sgasa).
Se hai usato 2 bustine (complimenti a  

) almeno siamo sicuri che non è questione di underpitching
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Ho assaggiato il mosto e sembra leggermente acido.Ho misurato ora il ph e risulta essere 4.08.
Non so ragazzi,vorrei capire almeno se la devo buttare o devo solo aspettare.
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-10-2015, 09:08  da 
Micheleo.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Nono ragazzi.Il kit era solo uno,composto da 5kg di malto.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		E' normale che è acida se assaggi la birra in fermentazione
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		A 'sto punto aspetterei 4-5 giorni e proverei a rimisurare, sgasando il mosto prelevato e portandolo a 20 gradi in modo da avere una lettura il più possibile veritiera. Già che ci sei, verifica se usando dell'acqua il densimetro segna 1000....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 511
	Discussioni: 104
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		mumble....og 1048, due bustine di lievito mi sembrano un tantino esagerate, credo si stia mangiando anche quello che non c'è......forse un altro travaso puo' aiutarti.
L'anomalia piu' evidente è che nonostante le due buste di lievito la gravità sia scesa di pochissimo (1048-1020) e per di piu' in quasi 3 settimane......
Mai successa una cosa del genere, non riesco a darti un consiglio.
	
	
	
In lavorazione:
Barley wine barrel aged
Imperial stout barrel aged
Rauchbier classica
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-10-2015, 11:39  da 
Iuri.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Confermo che usando dell'acqua il densimetro misura 1000.
Confermo anche che le due bustine di lievito erano più piccole,e sopra c'era scritto "for 10lt"