Messaggi: 169
	Discussioni: 9
	Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Sentiamo cosa dicono i più esperti ma io la Draught l'ho lasciata nel fermentatore 17 giorni, facendo un travaso a metà.
Per il priming avevo messo 6,5g/l.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		1° travaso dopo almeno 7gg
2° travaso dopo almeno ed ulteriori 7gg
Che comanda è il densimetro con misura invariata a distanza di 24 ore.
Priming, per i miei gusti, sui 6 gr/lt...esagerando arriverei a 7.
Sulle Temperature o hai la possibilità di averle controllate al grado centigrado o soprassiedi.
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2016, 10:30  da 
8gazza.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 483
	Discussioni: 28
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		L'unico metro di giudizio della fermentazione è vla misura della densità.di solito la fermentazione là si completa con i canonici 7 giorni più sette ;facendo il dovuto travaso.una regola empirica ma sempre valida è che la densità finale deve essere un quarto di quella iniziale.certamemte puoi usare il destrosio più l'estratto per avere un po più di tenuta di schiuma è un tasso alcolico leggermente più elevato.per il priming non andrei oltre i 6 g/l
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 29
	Discussioni: 3
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Grazie a tutti per la risposta, il fatto è che io ero pronto a fare i canonici 7+7 (e a questo punto sentito il vs parere posso dire che farò così) leggere il libretto mi ha sviato del tutto sia per la fermentazione che per il priming.
Approfitto per chiedervi come effettuate il priming, se in bottiglia o nel fermentatore il giorno dell imbottigliamento ?
Grazie come sempre
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Trovo più comodo nel fermentatore, io faccio così, raggiunta la fg, faccio un ulteriore travaso, sciolgo lo zucchero per il priming in un poco d'acqua (fallo bollire per 5-6 minuti) raffreddo fino a temperatura ambiente e lo aggiungo  al mosto  e mescolo delicatamente e procedo ad imbottigliare,  rimescolando delicatamente ogni 3-4 lt imbottigliati.
Per il lievito va bene quello del kit, l' s23 è  per bassa fermentazione e come dici usalo per la pils.
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2016, 11:38  da 
giuseppes.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		8 grammi per litro nel priming sono troppi, non andare oltre i 6 grammi.
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.