Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
	
	
		 (27-12-2012, 10:12 )dadecr Ha scritto:  nemio seconda foto a sx dove c'è il tondino da 12 si vede il manicotto del rubinetto ora alla circonferenza è saldato un lamierino che fa da tappo e quando tiro su si apre al di sotto della lamiera
Mi sembra di capire che il tappo è fissato all'anello che tiri su, ma è solo un lamierino o ha anche una sorta di guarnizione perchè non capisco come riesca a tenere la pressione del mosto.
Complimenti. Bello costruirsi le cose eh?
Ciao. bac
	
 
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		ma ben entrassero delle trebbie nel rubinetto, tanto i primi litri estratti vengono rimessi nella pentola ad inizio sparge e quindi non sarebbero un problema a meno che il rubinetto non sia troppo piccolo e si intasi
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 508
	Discussioni: 39
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
7
		
	 
	
	
		Ciao a tutti, ho una domanda per dadecr e chiunque filtri usando le trebbie stesse come filtro: di quanto devono essere le asole o i fori per il fondo filtrante? 
Ho visto il fondo/filtro realizzato da bac (che sembra realizzato saldando numerose striscie di inox) e quello di dacter che sembra fatto con lamiera già forata, ma non conosco la foratura ottimale.
Grazie in anticipo per le risposte.
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2013, 02:30  da 
Pianetti.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 491
	Discussioni: 76
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		1mm per 20mm o 25 mm l'importante è 1 mm
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 67
	Discussioni: 8
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Semplicemente fantastico! L'hai già provato? come va?
	
	
	
Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra. Platone
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2013, 07:43  da 
Mar.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 491
	Discussioni: 76
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		si già usato due volte va benissimo sono molto soddisfatto
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 67
	Discussioni: 8
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ho girato un pò su internet ed ho visto che questi sistemi non sono indicati per birre con OG superiore a 1045...ma forse questa limitazione riguarda la quantità di malto che riesce a contenere la pentola piuttosto che la modalità di costruzione o sbaglio?
	
	
	
Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra. Platone
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 491
	Discussioni: 76
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Mar ho 90 litri di capacità quindi posso fare un og elevatissima  o  tirare fuori anche 150 litri di birra finita dipende da quanta capacità hai