Messaggi: 843
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2014
Reputazione:
3
Buondì, da un paio di cotte sto provando ad usare un filtro per la bollitura del luppolo in pellett, praticamente un cilindro di maglia metallica molto fine con un tappo che si avvita. Usato in DH mi risolve buona parte dei miei problemi di filtrazione.
Il problema è usarlo in bollitura:
la prima gittata va bene, ma dalla seconda in poi sono invocazioni e urla di dolore perchè sto affare è incandescente e prenderelo, tenerlo, svitare il tappo (dilatato con il calore) è praticamente impossibile.
Come potrei risolvere?
Messaggi: 1,349
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Infatti, immaginavo!
Non riesci a tenerlo fermo attaccandolo al bordo della pentola?
In questo modo puoi non mettere il coperchio.
Io invece utilizzo dei sacchettini in cotone, trama finissima, per il pellett vanno benissimo.
Li appesantisco generalmente con delle posate d'acciao, per non stare troppo a galla.
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
Beh puoi sempre... non usarlo in bollitura :-)
A proposito: di che materiale è fatto?
Messaggi: 1,662
Discussioni: 135
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
9
Piccolo foro sul bordo e catenella inox
Ciao.Ale
Messaggi: 776
Discussioni: 21
Registrato: May 2014
Reputazione:
9
Sposo le soluzioni sopra proposte e rilancio il Whirpool. Quest'ultimo è davvero il metodo migliore. Devi solo prendere confidenza col processo
Homebrewing: un hobby col percentile più alto di seghe mentali rispetto a qualsiasi altro!
POCHE SEGHE MENTALI, TANTI LITRI IN CANTINA (cit.)
Messaggi: 843
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2014
Reputazione:
3
eh lo so ma ogni volta perdere un'ora e mezza per trasferire il mosto nel fermentatore non è più possibile.
il whirpool (che dovrei fare a freddo perchè uso serpentina) ammesso che lo faccia bene funziona in accoppiata solo con il sifone dall'alto?