Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (12-02-2013, 09:13 )gianniweiss Ha scritto:  ok mi avete convinto! 
bene
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 170
	Discussioni: 35
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		salve ragazzi domani mi sa che imbottiglio la mia prima bitter. ecco la classica domanda: quanto zucchero debbo mettere per litro prima di imbottigliare? allora la temperatura prima che imbottiglio è di 18 gradi, totale litri rimasti alla fine sono 22, se eseguo questa formula faccio bene: (1.3-0.93) il risultato lo moltiplico per 4 e ancora per 22. il risultato mi da 32.56. secondo voi non è un pò poco lo zucchero da mettere?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		decisamente si....per avere la carbonazione adeguata per una bitter ci vogliono 4gr/L 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 170
	Discussioni: 35
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ho rifatto i calcoli per fare il priming alla mia bitter. allora litri rimasti finali sono 22, la chiarificazione nel 2° bidone è stata fatta ad una temperatura di 18° costante, quindi io farei questo calcolo: (2-0.93) moltiplicato per 4 e ancora per 22. il risultato mi dà 94.16  secondo voi è troppo poco, troppo tanto o va bene se ci metto quello zucchero? è il mio primo imbottigliamento, e leggendo quà e là nel forum, anch'io non vorrei esagerare col gasss......
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		 (13-03-2013, 12:50 )muccaman Ha scritto:  ho rifatto i calcoli per fare il priming alla mia bitter. allora litri rimasti finali sono 22, la chiarificazione nel 2° bidone è stata fatta ad una temperatura di 18° costante, quindi io farei questo calcolo: (2-0.93) moltiplicato per 4 e ancora per 22. il risultato mi dà 94.16  secondo voi è troppo poco, troppo tanto o va bene se ci metto quello zucchero? è il mio primo imbottigliamento, e leggendo quà e là nel forum, anch'io non vorrei esagerare col gasss......
Grosso modo ci siamo infatti come diceva anche il buon Paul....4 gr/L è la carbonazione ottimale di una bitter
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Ma ragazzi, il programma che c'era per calcolare il priming, non funziona più! Quello con sfondo blu, che mettevi i dati e calcolava automaticamente!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		si non è più disponibile il sito 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Peccato ,era molto comodo! Altro non c'è?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Non so....usa i valori standard del foglio di gazza che la sa lunga 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....