Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		La risposta parrebbe scontata, ma vorrei essere illuminato dai Vostri augusti pareri.
Da quello che ho letto in giro, la diversità in purezza tra le due tipologie si è assottigliata e di parecchio. Sembra rimanga da una parte l'economicità e praticità infinita, dall'altra l'ampiezza di scelta neanche paragonabile.
Quindi conviene spendere di più, rischiando, però nel trasporto e nelle varie vicissitudini che possono capitare quando ci si affida a corrieri, con una catena del freddo interrotta per parecchi giorni, o affidarsi ai secchi, da tenere a casa, comodamente e con la sicurezza di un trattamento idoneo, non dovendosi tenere in frigo?
Tradotto: è vero che i liquidi dovrebbero essere migliori, ma vengono spediti con dei normalissimi camion.
	
	
	
Lo sbronzo di Riace
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (11-04-2013, 11:00 )LemmyCaution Ha scritto:  La risposta parrebbe scontata, ma vorrei essere illuminato dai Vostri augusti pareri.
Da quello che ho letto in giro, la diversità in purezza tra le due tipologie si è assottigliata e di parecchio. Sembra rimanga da una parte l'economicità e praticità infinita, dall'altra l'ampiezza di scelta neanche paragonabile.
Quindi conviene spendere di più, rischiando, però nel trasporto e nelle varie vicissitudini che possono capitare quando ci si affida a corrieri, con una catena del freddo interrotta per parecchi giorni, o affidarsi ai secchi, da tenere a casa, comodamente e con la sicurezza di un trattamento idoneo, non dovendosi tenere in frigo?
Tradotto: è vero che i liquidi dovrebbero essere migliori, ma vengono spediti con dei normalissimi camion.
I liquidi non sono migliori dei secchi ad oggi ma sono uguali. I liquidi per mio avviso vanno utilizzati se vuoi fare birre clonate, i secchi per mio avviso e uso solo quelli danno la possibilità a noi di giostrare con le spezie, aeomi e malti
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
 
	
	
		I liquidi danno la possibilità di conferire innumerevoli sfumature a innumerevoli stili di birra e secondo me caratterizzano meglio il prodotto. Possono essere spediti con confezione refrigerata, anche se questo aumenta ulteriormente il prezzo. I secchi sono ottime riserve nel caso qualcosa vada storto e ottimi per alcuni stili comunque.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		i secchi sono più vaghi e ti lasciano più margine d'azione...alla fine un s-04 lo usi dalla stout alla IPA passando per mild e barley wine, cosa che con un liquido è impensabile, ma i liquidi sono più specifici per ricreare proprio una birra in particolare e ovviamente per ottenere tutte le birre sour/lambic altrimenti impossibili da produrre coi lieviti secchi.
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 281
	Discussioni: 8
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		a proposito di lieviti per chi come me è alla prime esperienze e parte da malti luppolati esiste un qualche prospetto di riferimento su quali lieviti usare per migliorare il gusto delle varie cotte che andiamo a preparare? Oppure chiediamo consiglio di volta in volta ai più esperti?
	
	
	
Rutto libera tutti!
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		stiamo parlando di lieviti secchi?
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Il problema della catena del freddo si può superare, come è stato detto c'è la confezione refrigerata che costa un po' ma tiene mi sembra 3 lieviti.
Al di là di questo non li ho mai provati ma l'idea che mi sono fatti è che siano si superiori, però sono una finezza che ha senso in stili particolari oppure quando si è davvero ad altissimi livelli.
Del resto i pacchi da mezzo kg non credo proprio che mister malt li abbia in listino per noi HBers, quindi possiamo dire che vengono utilizzati spesso e volentieri anche da birrifici professionali.
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (11-04-2013, 01:15 )alexander_douglas Ha scritto:  i secchi sono più vaghi e ti lasciano più margine d'azione...alla fine un s-04 lo usi dalla stout alla IPA passando per mild e barley wine, cosa che con un liquido è impensabile, ma i liquidi sono più specifici per ricreare proprio una birra in particolare e ovviamente per ottenere tutte le birre sour/lambic altrimenti impossibili da produrre coi lieviti secchi.
x una vera weisse o saison o wit ... non esiste secco paragonabile al liquido...
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		 (11-04-2013, 02:14 )lorevia Ha scritto:  x una vera weisse o saison o wit ... non esiste secco paragonabile al liquido...
Quoto....anche perchè le Saison devo fermentare a temperature molto alte, ci vuole un lievito molto molto specifico ( anche se alcune ditte fanno il lievito Saison anche secco), però devo dire che la weizen il wb-06 ha il suo perchè. E l'unico lievito secco sul catalogo che alla fine è specifico per un solo stile 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....