Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		credo che le variazioni siano dovute semplicemente a un rapporto tra quantità di mosto e litri di prodotto
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 99
	Discussioni: 13
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Per la cronaca ho imbottigliato iersera... FG 1019.
La FG fa presagire una birra abbastanza corposa, vero?
Ora la terrò in casa per un po' sui 21-22° immagino la rifermentazione in bottiglia sarà lunga vista la gradazione...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		no fa presagire una birra abbastanza alcolica 

 la rifermentazione comunque non più di 15 giorni, più che altro tanto dopo non trova più nulla da trasformare il lievito
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		La corposità è data dai fermentabili aggiunti al mosto, la densità, invece, consente la misurazione del grado alcoolico. Nei kit brewferm solitamente è più alta.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!